Varietà di Verbena
Verbena è un genere di piante che comprende un gran numero di specie appartenenti tutte alla famiglia delle Verbenaceae, tipiche piante ornamentali con vistosi racemi penduli composti da fiorellini di colore diverso a seconda delle varietà.
Si tratta di piante perenni che vengono coltivate come annuali nelle zone con inverni molto rigidi.
Nelle zone a clima temperato, invece, basta potarle a zero all’inizio dell’inverno per vederle poi folte e rigogliose con l’arrivo della primavera e i suoi tiepidi raggi solari.
Tra le 250 specie di Verbene, alcune annuali altre perenni, alcune basse altre più alte, citiamo le seguenti varietà più diffuse e coltivate.
Leggi anche: Verbena officinale proprietà
Varietà e tipi di verbena
Verbene nane e di altezza media sono piante facili da coltivare sia in vaso sia in piena terra (come da scheda: Verbena coltivazione).
Verbena Bonariensis: una pianta rustica perenne con foglie oblunghe e fiori rosa-lavanda, resistente anche temperature basse è ideale per bordure all’aperto.
- Verbena Canadensis: pianta perenne, rustica di circa 40 cm di altezza, con foglie ovali. Le infiorescenze sferiche formate da numerosi fiorellini bianchi, rosa o malva sbocciano in estate.
- Verbena Venosa: pianta perenne ornamentale, alta 30 – 40 cm, con fusti eretti e foglie ovali di colore verde scuro.
- Verbena Peruviana: una varietà semirustica perenne, di altezza media di circa 15 cm. Sugli apici degli steli prostrati, da giugno a ottobre, spuntano numerosi fiori rossi.
- Verbena x hybrida: il gruppo delle verbene ibride, ottenuto dall’incrocio delle varie specie, è molto vasto. Da giugno a ottobre producono fiori, riuniti in mazzetti del diametro, in tutti i colori disponibili, sia a tinta unita che screziati, marmorizzati, macchiati o bordati di altro colore.
- Verbena officinalis; una pianta dalle notevoli proprietà fitoterapiche.
Commenti: Vedi tutto