Tappeto erboso
Il tappeto erboso, verde e rigoglioso del vicino ti fa rabbia? Con qualche piccola attenzione e poche regole puoi avere il meglio.
Scelta dei semi
La prima regola fondamentale quando ci si appresta alla semina del prato è la scelta delle graminacee giuste che devono essere adatte al clima e al tipo di terreno.
La prima semina va fatta utilizzando miscele di sementi di alta qualità per avere un prato rigoglioso e durevole.
Leggi anche: Tappeto erboso in rotoli
Semina del prato
La semina del prato si effettua generalmente a marzo o nel mese di settembre.
Il terreno di semina va prima adeguatamente vangato ad una profondità di 15-20 cm e poi concimato con un buon fertilizzante.
Concimazione
Concimare subito dopo la semina, con concime a lento rilascio e poi ogni 3 mesi fino a ottobre, per mantenere il prato verde e rigoglioso.
Annaffiature
Annaffiare ogni 2 giorni di mattina, nelle stagioni intermedie; in estate tutti i giorni, preferibilmente in tarda notte.
Tosatura
Il primo taglio si effettua quando l’erba raggiunge l’altezza di circa 8 cm.
I tagli successivi si effettuano ogni 2 settimane mantenendo l’erba a circa 4-5 cm) per avere un manto erboso sempre uniforme.
Il prato va tosato una volta alla settimana da maggio a ottobre.
Cure periodiche
Arieggiare il prato, rimuovere l’erba secca, le erbe infestanti e il muschio utilizzando gli attrezzi giusti.
Galleria foto del manto erboso

- Laureata in scienze biologiche
- Insegnante di ruolo
- Autore specializzato in Botanica, Biologia e Cucina