Semina dei piselli
Come e quando seminare i piselli nell’orto? Quali semi scegliere? Quando tempo richiede la germinazione e la germogliazione? Quali le cure? Quando raccogliere i piselli freschi e secchi? Come consumarli?
Il pisello è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia Fabaceae o Leguminose, originaria dell’area mediterranea coltivata a scopo alimentare in tutto il mondo e in diverse varietà: piselli nani, semirampicanti e rampicanti e taccole.
Di questa pianta salutare sono apprezzati soprattutto i semi lisci o rugosi (verdi, bianchi o gialli), contenuti in baccelli di varia forma e grandezza.
Tempo di germinazione dei piselli
Durata della facoltà germinativa 3-4 anni.
Tempo di germogliazione
La germogliazione dei piselli è di circa 10 giorni. Quantità di seme per 1 ettaro di coltura kg 130-200 a seconda della grossezza.
Quando seminare i piselli
La semina dei piselli nell’orto avviene in periodi diversi a seconda del clima: nelle regioni del nord Italia la semina va fatta tra febbraio – aprile, mentre in quelle del centro e del meridione la semina viene effettuata in autunno (nel mese di novembre).
Terreno di semina dei piselli
Il letto di semina delle piante di piselli deve essere ben lavorato, sciolto con moderato contenuto di calce e con pH compreso tra 6,5 e 7,5.
Come seminare i piselli
I semi di piselli devono essere di qualità, sani ed integri. Per facilitare la loro germinazione è preferibile tenerli a a bagno per un paio di giorni prima della semina e scartare quelli che vengono a galla.
Per consentire la massima insolazione a tutte le piante è bene tracciare file orientate direzione Est-Ovest.
La distanza ottimale tra le file dipende dalle varietà seminate circa 1 m per le varietà rampicanti, 60 cm per le semirampicanti e circa 40 cm per le nane.
Sulle file invece i semi, interrati in buchi profondi 5 cm, devono essere distanti 5 – 10 cm gli uni dagli altri.
Cure della semina dei piselli
Dopo la semina annaffiare abbondantemente il terreno per favorire la germogliazione; eliminare manualmente le erbe infestanti; mettere i tutori e la rete di sostegno.
Raccolta dei piselli freschi
I piselli freschi si raccolgono man mano che i semi raggiungono la maturazione (i baccelli diventano belli gonfi).
Raccolta e conservazione dei piselli secchi
I piselli destinati alla conservazione e alla semina, vanno raccolti quando le piante e i baccelli sono completamente secchi. Le piante, estirpate dal terreno, si scuotono secche per far uscire i piselli secchi.
I piselli così raccolti vanno messi poi in sacchi di juta come si fa per tutti gli altri tipi di legumi e poi conservati in luoghi asciutti e ventilati. I piselli secchi sono più calorici di quelli freschi.
Vedere anche la Guida alla coltivazione dei piselli