Rinvaso guida
Piante sofferenti? Radici troppo sviluppate? Sospetta presenza di parassiti?
E’ il momento di effettuare il rinvaso delle piante!
Guida al rinvaso delle piante ornamentali e delle piante da frutto
Il rinvaso consiste nel cambiare la fioriera o il vaso delle piante al fine di garantire una migliore crescita e una maggiore produzione di frutti nel caso in cui si tratti di piante fruttifere.
Leggi anche: Rinvaso tecnica
Periodo del rinvaso
Il rinvaso, salvo casi eccezionali, va fatto tra marzo – aprile cioè nel periodo in cui le piante, dopo il riposo vegetativo, riprendono del tutto le loro funzioni vitali (crescita, sviluppo e fioritura).
Perchè rinvasare le piante
I motivi del rinvaso sono tanti e tra quelli che richiedono una maggiore attenzione ricordiamo:
- lo sviluppo eccessivo dell’apparato radicale;
- l’impoverimento del terreno (scarse sostanze nutritive);
- la presenza di parassiti infestanti nel terreno;
- la durezza eccessiva del terreno;
- l’eccessiva presenza di calcare del terreno causate dalle frequenti annaffiature;
- la pulizia periodica dei vasi.
Quali piante necessitano del rinvaso?
In base all’età delle piante c’è un diverso arco temporale per effettuare questa tecnica.
Le piante adulte vanno rinvasate ogni 2-3 anni; quelle giovani, invece, ogni anno per evitare di stressarle nella fase dello sviluppo.
Il rinvaso si effettua per tutte quelle piante che presentano un robusto apparato radicale.
Potrebbe interessarti: Rinvaso palme nane
Tra le piante da appartamento che necessitano di un rinvaso annuale o biennale, ricordiamo: l’azalea, la gardenia, lo spatifillo.
Tra le piante da esterno vanno rinvasate le ortensie, i gerani zonali, la lavanda, la calendula, il rincospermum (soggette a clorosi).
Tra le piante da frutto allevate in vaso tra le più esigenti ricordiamo il limone.
Anche le piante aromatiche perenni come la salvia, il rosmarino e l’erba cipollina per crescere e rinnovarsi vanno rinvasate quando le radici fuoriescono dai fori dell’acqua di scolo.
Guide video al rinvaso
Grazie alla playlist sul nostro canale Youtube di Casa.atuttonet, potrai vedere un tutorial che mostra come effettuare il rinvaso:
Galleria foto rinvaso

- Laureata in scienze biologiche
- Insegnante di ruolo
- Autore specializzato in Botanica, Biologia e Cucina