Terrazzo all’ombra? Scegli queste piante

Revisore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Autore:
Elisa Cardelli
  • Autore - Laurea in Semiotica

Chi possiede un terrazzo all’ombra dovrebbe fare attenzione alle piante che decide di coltivare. Scopriamo insieme quali sono le specie vegetali che meglio si prestano ad essere coltivate in queste specifiche condizioni.

Photo by inkflo – Pixabay

Per rendere un terrazzo veramente molto bello da vedere e anche splendido da vivere durante la bella stagione, è essenziale prendersi il tempo di decorarlo con alcune piante. Nel caso di terrazzo all’ombra, chiaramente, è necessario scegliere specie vegetali che non hanno necessità di troppa luce.

Le piante per terrazzo all’ombra

Photo by Nennieinszweidrei – Pixabay

Chi possiede un terrazzo all’ombra non deve rinunciare ad abbellirlo utilizzando le piante che non necessitano di troppa luce. Un terrazzo o un balcone poco illuminato, infatti, può comunque diventare un bellissimo spazio vedere dove trascorrere alcune ore durante il giorno. Ecco allora quali sono le piante più belle che si adattano al terrazzo all’ombra.

1. Camelia japonica

La Camelia japonica è una pianta sempreverde che presenta una fioritura molto rigogliosa e del fogliame particolarmente decorativo. Questo arbusto di medie dimensioni è caratterizzato da grandi fiori che possono essere di diverso colore tra cui il rosa, il rosso e il bianco.

2. Leucothoe scarletta

Tra le piante ideali per terrazzi all’ombra c’è anche la Leucothoe scarletta. Questa specie è in grado di abbellire anche i terrazzi più piccoli per via della presenza di foglie in primavera di colore verde brillante e in inverno dai riflessi color bronzo.

3. Azalea japonica

L’Azalea japonica è conosciuta per via dei suoi fiori incredibilmente appariscenti. Durante la primavera, l’arbusto sempreverde si riempie infatti di una fioritura che può essere viola, giallo, bianco oppure rosa.

4. Aralia variegata

L’Aralia variegata è una specie sempreverde con foglie palmate dall’aspetto particolare. A caratterizzare le foglie della pianta è la presenta di variegatura: al centro sono infatti verde scuro mentre ai bordi sono bianche. Molto carini sono i suoi fiorellini bianchi che si presentano raccolti in grappoli.

5. Heuchera

L’Heuchera è una pianta erbacea tappezzante molto decorativa per via dei suoi colori e delle sue splendide foglioline. Le foglie di questa specie si sviluppano a rosette e non superano i 30 cm di altezza. Per vedere i piccoli fiori rosa, bianchi o rossi è necessario attendere la fine della primavera.

6. Hosta

Le Hosta sono delle piante erbacee perenni molto carine che scompaiono in inverno per ricomparire quando tornano le belle giornate. La presenza di queste specie vegetali rende elegante ogni terrazzo per via delle foglie allungate e dei fiori a forma di pannocchia. La pianta per crescere bene hanno alcune necessità: in questo articolo abbiamo spiegato come coltivare l’Hosta.