Sanseveria: la pianta da interno perfetta per decorare e migliorare l’aria
La sanseveria è una pianta da interni molto conosciuta e apprezzata per via del suo aspetto particolarmente affascinante. Questa pianta, inoltre, ha anche straordinarie capacità di purificare l’aria dentro casa.

La sanseveria è una pianta da interno davvero perfetta per arredare ogni ambiente della casa. Questa specie di pianta d’appartamento, oltre ad essere molto bella da vedere, ha anche il vantaggio di migliorare l’aria che si respira. La pianta, originaria dell’Africa tropicale e dell’Asia, è stata introdotta in Europa nel XVIII secolo e da allora è diventata molto popolare.
Descrizione della sanseveria

Si tratta di una pianta d’appartamento sempreverde originaria dell’Asia che si trova però anche in Africa Meridionale e Occidentale. Conosciuta in Italia anche con il nome di “lingua di suocera“, questa pianta è diffusa in varietà differenti.
Le foglie della pianta sono carnose e molto lunghe, di colore verde scuro con venature argento e verde chiaro nella sua varietà trifasciata. Molto apprezzate sono quelle a portamento eretto che permettono di abbellire anche spazi stretti sfruttando le altezze, ma esistono anche varietà a rosetta.
Perché si tratta di una pianta perfetta da tenere in casa?
La sanseveria è nota per la sua capacità di purificare l’aria, eliminando le sostanze tossiche e inquinanti presenti nell’ambiente. Questa pianta è infatti in grado di assorbire il benzene, il tricloroetilene, il formaldeide e altri composti volatili presenti negli ambienti domestici e negli uffici, migliorando in questo modo la qualità dell’aria e riducendo il rischio di malattie respiratorie e allergie.
I motivi per cui è una splendida idea sistemare una sanseveria in casa sono anche altri. Questa pianta è anche molto decorativa, grazie alle sue foglie lunghe e strette, di un bel verde intenso, che possono avere striature e variegature di diversi colori. La forma delle foglie ricorda una spada o una lingua, da cui derivano i suoi nomi comuni.
Anche chi non ha il pollice verde ha la possibilità di far crescere al meglio questa pianta perché si tratta di una specie davvero semplice da coltivare. In realtà, oltre alla classica coltivazione in vaso, è anche possibile procedere con la coltivazione in acqua in modo tale da creare un effetto particolarmente suggestivo.
Come coltivare la sanseveria
Per coltivare la sanseveria in maniera corretta è necessario sapere bene quali sono le cure da riservare alla pianta. Prima di tutto, il terriccio da scegliere deve essere leggero e unito a sabbia oltre che ad argilla per favorire il drenaggio.
Molto importante è anche posizionare la sanseveria alla luce del sole non diretta e proteggerla dal freddo. Durante l’estate quindi la pianta si può anche spostare all’esterno, ma in ogni caso è essenziale evitare l’esposizione a correnti d’aria.
La concimazione va effettuata una volta al mese ed è fondamentale fare attenzione a non abbondare con l’acqua per evitare la formazione di marciumi.
Altre piante da appartamento
Oltre alla sanseveria, ci sono anche molte altre piante da appartamento tra le quali è possibile scegliere. Una delle piante da interni migliori in assoluto è di certo l’aloe vera, ma per evitare che abbia problemi è necessario conoscere bene tutte le sue caratteristiche.