Piante da interno: ecco le più tossiche!
Attenzione ad alcune piante da interno perché sono altamente tossiche e velenose per la nostra salute: ecco le specie da evitare in casa.

Avere piante in casa è bellissimo e oltre ad arredare crea anche un’atmosfera unica all’interno dei nostri locali, dalla cucina al salotto passando per camere e bagni. Nulla di più rigenerante e fresco, se non fosse che alcuni studi hanno confermato di recente che anche le più belle piante possono nascondere insidie.
Esistono infatti alcune specie tossiche per la nostra salute e quella dei nostri amici a 4 zampe: occorre prestare attenzione per evitare il rischio di intossicazioni e altre conseguenze. Ecco dunque le piante da interno velenose e pericolose per la salute da non introdurre in casa per nessuna ragione.
Piante da interno: le più velenose

Le piante da interno come detto nascondono rischi che non tutti conoscono e che, stando agli ultimi aggiornamenti in campo botanico, è meglio rendere noti. Una delle specie più velenose è l’ortensia che, seppur meravigliosa nella sua fioritura multicolore, contiene l’idragenina, responsabile di intossicazioni sia in umani che animali. Se amate i suoi fiori e volete prendervene cura, ecco il nostro approfondimento dedicato all’ortensia.
Occhio anche ai narcisi perché in casa, specie se avete gatti, cani o bimbi piccoli, possono rivelarsi letali. In essi è infatti presente un alcaloide tossico di nome narcisina che può avere ripercussioni gravi sul sistema nervoso e digerente: meglio ammirarli all’esterno, magari in pieno campo.
Attenzione anche al filodendro, specie esotica ornamentale che però all’interno della linfa contiene una sostanza tossica per la pelle e la bocca, qualora venga ingerita. Stesso discorso per il ficus, che colpisce il sistema respiratorio soprattutto dei cani, qualora venga ingerito in quantità.
Infine, il vischio: simbolo del natale e della passione amorosa, se assunto per via orale accidentalmente (attenzione ai piccoli) può provocare problemi digestivi, allucinazioni e persino rallentamenti del cuore. Non solo baci romantici dunque sotto questa pianta, ma anche rischi concreti per la salute!
Piante da interno: alcune precauzioni
Per evitare spiacevoli conseguenze dunque occorre non introdurre in casa queste essenze tossiche, lasciandole all’esterno. Qualora proprio non vi fosse la possibilità, posizionate le piante in posizioni di sicurezza.
Davanzali alti o riparati se avete bimbi piccoli e animali, prevedendo delle protezioni idonee: una distrazione potrebbe costare caro. Ad ogni modo, la natura mette a disposizione una vasta gamma di essenze adatte e sicure per arredare a verde gli indoor: potete pescare tranquillamente da li.
Fatevi consigliare anche dal vostro vivaista di fiducia o dal giardiniere, che sapranno indirizzarvi verso piante da interno bellissime e, soprattutto, sicure per la salute.