Piante basse resistenti al freddo per il giardino
Sai quali sono le piante basse resistenti al freddo da posizionare in giardino per abbellirlo? In questo articolo, te ne indicheremo qualcuna, per poter rendere più bello il tuo angolo verde.
Non vuoi rinunciare ad un bel giardino curato nemmeno in inverno? Sappi che, esistono delle belle piante basse, resistenti ai climi rigidi, che potrebbero essere perfette anche per la tua idea di giardino d’inverno. Alcune, addirittura, hanno dei colori che ti stupiranno.
Durante la stagione fredda anche le piante devono essere protette dalle gelate e, in generale, dalle temperature rigide. Per questo motivo, laddove si può, ci si attrezza con serre, coperture ad hoc e quant’altro. In altri casi, questi stratagemmi non sono necessari. Sì perché esistono delle tipologie di piante che ben resistono alle temperature basse.
Soprattutto se si vive in zone con climi molto rigidi, avere un giardino rigoglioso, se non fiorito, anche in inverno, può essere difficile. Ecco quindi che, conoscere le caratteristiche delle piante, è fondamentale per poter far sì che le stesse possano resistere a tutte le condizioni.
Vediamo quali sono le piante basse per il giardino che resistono al freddo.
- Piante basse resistenti al freddo per il giardino: Bucaneve
- Piante basse resistenti al freddo per il giardino: Erica
- Piante basse resistenti al freddo per il giardino: Agrifoglio
- Piante basse resistenti al freddo per il giardino: cavolo ornamentale
- Piante basse resistenti al freddo per il giardino: Elleboro
- Piante basse resistenti al freddo per il giardino: Lavanda
- Piante basse resistenti al freddo per il giardino: foto e immagini
Piante basse resistenti al freddo per il giardino: Bucaneve
Conosciuto anche come fiore di Febbraio (ma anche come stella del mattino), il bucaneve è un fiore che sbuca dalla neve, appunto, alla fine del mese di Gennaio. Questa sua precocità fa sì che possa resistere bene alle temperature rigide dell’inverno e durare fino a Marzo, quando fa capolino la primavera.
Generalmente, cresce nel sottobosco fino ad oltre i 1000 metri di altezza. Non è difficile trovarlo nei prati e nei giardini purché sia in zone ombreggiate.
E’ composto da soli tre petali, dalla forma a campanula. Il suo colore e bianco latteo e il suo profumo molto delicato. E’ consigliato se sei alla ricerca di fiori che trasmettono pace e serenità.
Piante basse resistenti al freddo per il giardino: Erica
L’Erica Gracilis è la varietà invernale dell’erica che si adatta alla perfezione alle temperature rigide dell’inverno. I suoi fiori, infatti, spuntano proprio durante questa stagione. E’ facilmente riconoscibile dalle sue foglie di tipo aghiforme e dal verde intenso. I suoi fiori sono talmente resistenti da resistere ai climi rigidi. Se poni un’erica nel tuo giardino, esso sarà colorato e profumato anche con il freddo.
Piante basse resistenti al freddo per il giardino: Agrifoglio
L’agrifoglio di media grandezza (ne esistono anche di grandi dimensioni) potrebbe essere perfetto per abbellire il tuo giardino invernale. Notoriamente utilizzato per le decorazioni natalizie, è in grado di resistere a tutte le intemperie tipiche dell’inverno. Oltre ad essere molto bello da vedere, con le sue bacche rosse, è particolarmente semplice da coltivare.
Piante basse resistenti al freddo per il giardino: cavolo ornamentale
Il cavolo ornamentale non è una pianta commestibile ma particolarmente bella per abbellire il tuo giardino d’inverno. La sua forma particolare ed il suo colore, dal rosa tenue al rosa scuro ti faranno innamorare. Anche se qualcuno non da molta considerazione al cavolo ornamentale, in realtà, si tratta di una pianta in grado di tollerare anche temperature sotto zero.
Piante basse resistenti al freddo per il giardino: Elleboro
Conosciuta anche come Rosa di Natale (per via del suo aspetto che ricorda proprio una rosa canina), è una pianta che non necessita di cure troppo particolari. Attenzione soltanto a dove viene piantata. Richiede, infatti, un terreno molto particolare che ha caratteristiche molto simili a quelle di un sottobosco. Attenzione a maneggiare con cura la pianta perché potrebbe essere estremamente velenosa per animali ed uomini.
Piante basse resistenti al freddo per il giardino: Lavanda
La lavanda resiste molto bene al freddo e la sua fioritura è molto ricca. Per ottenerla sarebbe meglio metterla in pieno sole e in uno spazio molto ampio che le permetta di crescere. L’idea in più è quella di piantarla direttamente nel terreno per creare delle siepi decorative.
Non bisogna dimenticare le proprietà curative della lavanda ma anche migliorative dell’umore. Secondo recenti studi, infatti, soltanto annusarne un mazzetto ridurrebbe l’ansia e lo stress. Non ti resta che provare per verificare.
Piante basse resistenti al freddo per il giardino: foto e immagini
Sei pronto a realizzare il tuo giardino d’inverno con i nostri suggerimenti? Siamo sicuri che tra le proposte che ti abbiamo elencato, avrai trovato la pianta giusta per te.