Pianta ragno: i segreti da conoscere per coltivarla in appartamento

Revisore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Autore:
Elisa Cardelli
  • Autore - Laurea in Semiotica

Coltivare la pianta ragno, nota anche come Chlorophytum comosum, clorofito o falangio, in casa può offrire diversi benefici. Vediamo quali sono i segreti da conoscerli per riuscire a coltivare questa specie in appartamento.

pianta-ragno-01
Photo by marciotoledo78 – Flickr

La pianta ragno, nota anche come falangio o clorofito, è una delle piante da interno più popolari e amate. Grazie alle sue spettacolari fioriture, colori vibranti e lunga durata, è diventato un must-have per molti appassionati di piante che desiderano portare un tocco di bellezza nella propria casa.

La coltivazione di questa pianta è semplice, ma coltivare un falangio con successo in un appartamento richiede una certa attenzione e cura. In questo articolo, andremo a scoprire i segreti da conoscere per coltivare con successo il falangio in un ambiente domestico.

Pianta ragno: la pianta perfetta per gli appartamenti

pianta-ragno-02
Photo by Sandra Pires – Flickr

Se stai cercando una pianta da appartamento versatile e di facile coltivazione, la pianta ragno potrebbe essere la scelta ideale per te. Con le sue foglie vivaci e colorate e la capacità di adattarsi a diverse condizioni ambientali, il falangio è diventato una delle piante da interno più amate.

Questa pianta infatti oltre ad essere estremamente decorativa grazie alla presenza di foglie lunghe e sottili che crescono a cascata, è anche nota per la sua capacità di assorbire sostanze inquinanti presenti nell’aria domestica, come formaldeide, benzene e monossido di carbonio.

I segreti per coltivare la pianta ragno in casa

Coltivare la pianta ragno in casa non è la stessa cosa che coltivarlo all’esterno e per questo motivo risulta di grande importanza sapere come comportarsi.

In questo caso, è opportuno sistemare il falangio accanto a una finestra orientata a nord o a est, in modo che riceva abbastanza luce solare. Molto importante risulta evitare l’esposizione diretta ai raggi del sole in quanto questi potrebbero scottare le foglie.

Per quanto riguarda la temperatura, quella ideale è tra i 18°C e i 24°C. Risulta bene anche evitare di posizionare la pianta in prossimità di fonti di calore come termosifoni o camini, poiché l’aria secca potrebbe danneggiarla.

Il clorofito ha necessità di un’adeguata umidità del terreno, ma non ama essere inzuppato di acqua. Proprio per questo, consigliamo di innaffiare la pianta solo quando il terreno in superficie risulta asciutto al tatto. Evita l’accumulo di acqua nel sottovaso, poiché l’eccessiva umidità può causare marciume delle radici.

Il falangio predilige un ambiente umido. Puoi aumentare l’umidità posizionando la pianta su un vassoio con ghiaia umida o utilizzando un umidificatore. Spruzzare acqua sulle foglie periodicamente può aiutare a mantenere una buona umidità intorno alla pianta.

Infine, se desideri mantenere la forma compatta e rigogliosa del falangio, puoi effettuare una leggera potatura durante la primavera. Rimuovi i rami secchi o danneggiati per favorire la crescita di nuovi germogli.

Pianta ragno: foto e immagini

Il falangio o pianta ragno è una pianta molto bella e apprezzata che in molti desiderano far crescere nel proprio appartamento. Se ancora avete dubbi, vi suggeriamo di scorrere la nostra galleria immagini e lasciarvi incantare dal suo splendore.