Le 6 piante da interno che hanno bisogno di poca acqua

Revisore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Autore:
Elisa Cardelli
  • Autore - Laurea in Semiotica

Le piante da interno sono ideali per dare un po’ di vivacità ad un appartamento in maniera molto semplice. Dal momento che non tutti hanno il tempo di curare costantemente le piante, è bene sapere quali sono le piante da interno che hanno bisogno di poca acqua.

Photo by Emmanuel-JR – Pixabay

Abbellire la propria casa con piante da appartamento è una bellissima idea. Molte persone però temono di dover spendere troppo tempo dietro alle piante da interni e per questo motivo decidono di non acquistarle. In realtà ci sono tante specie vegetali che hanno bisogno di poca acqua e di poche cure per crescere bene.

Piante da interno che necessitano di poca acqua

Photo by 1204479 – Pixabay

Chi non ha il pollice verde non deve per forza rinunciare ad acquistare piante da interni per abbellire le stanze di casa. Ecco allora le specie che resistono meglio alla siccità che anche chi non ha tempo e voglia di annaffiare regolarmente potrà sfruttare per dare un tocco di verde agli spazi interni della propria abitazione.

1. Sanseveria

La sanseveria è una delle piante da interni più amate e diffuse in assoluto. Questa specie presenta delle foglie a forma di lingua appuntita e ha linee sinuose davvero eleganti. Apprezzata per la capacità di purificare l’aria, ha una scarsa necessità di acqua soprattutto in inverno.

2. Pianta del rosario

La pianta dal rosario ha una forma davvero particolare e molto originale. Le sue foglioline spesse e tondeggianti attirano subito l’attenzione e la rendono perfetta da appendere. Questa pianta richiede pochissima acqua e tollera alla perfezione anche un ambiente secco.

3. Bambù della fortuna

Il bambù della fortuna è una specie che richiama subito il Giappone e che tutti possono sistemare nella propria abitazione. Questa specie cresce bene senza richiedere grandi attenzione e resiste perfino una decina di giorni senza acqua. Per fare in modo che cresca bene il segreto sta nel tenerla lontano dalla luce diretta del sole.

4. Palma sago

La palma sago è ideale per decorare gli ambienti interni e attira subito l’attenzione con le sue foglie verde scuro che si aprono a ventaglio. La pianta non soffre la sete ed è quindi possibile anche non annaffiarla molto spesso: resiste senza problemi anche stando senza acqua per 3 settimane.

5. Figlia del vento

La figlia del vento è una pianta molto particolare che tutti apprezzano per la sua grande resistenza. Se tenuta in una zona dell’appartamento in cui c’è poca luce e poca umidità, non ha necessità né di acqua né di terra.

6. Dracena marginata

La dracena marginata è una pianta molto attraente che attira subito l’attenzione con le sue foglie verdi rigide e a forma di spada. Questa pianta tollera bene temperature anche molto diverse e si adatta alla perfezione ad ogni luogo della casa senza dare alcun problema. Uno dei vantaggi di possedere la dracena marginata sta nel fatto che gradisce vaporizzazioni della chioma, ma richiede acqua molto di rado.

La coltivazione di questa pianta d’appartenuto sempre verde non è affatto complessa: se avete dubbi, consultate il nostro articolo che svela come coltivare una dracena.