I lavori da fare nel giardino a settembre: non dimenticarli!
Il mese di settembre è un mese ricco di cambiamenti e per questo è chiaro che ci siano tanti lavori da svolgere. Vediamo insieme quali sono i più importanti da non dimenticare assolutamente.

Il mese di settembre è un periodo cruciale per i giardinieri, poiché segna la transizione dall’estate all’autunno. Questo mese offre l’opportunità perfetta per preparare il vostro giardino per la stagione fredda che si avvicina. Vediamo quindi quali sono i lavori da fare in giardino in questo periodo dell’anno.
Giardino a settembre: i lavori da fare

Il mese di settembre porta con sé il segno del cambiamento. Le giornate si accorciano, le temperature cominciano a scendere leggermente e l’aria è impregnata di quel caratteristico profumo autunnale. Questo è il momento perfetto per dedicarsi al proprio giardino e prepararlo per la stagione fredda che si avvicina. Se sei un appassionato di giardinaggio, ecco una lista di lavori da non dimenticare nel tuo giardino a settembre.
Potare le piante
Settembre è il momento ideale per eseguire la potatura delle piante, quindi è bene rimboccarsi le maniche e mettersi al lavoro. Rimuovi i rami secchi o danneggiati e dà una forma ordinata alle tue piante. La potatura aiuterà a promuovere la crescita sana e a evitare malattie.
Semina e trapianto
Se hai in programma di coltivare nuove piante, settembre è il momento perfetto per seminare o trapiantare. Il terreno è ancora caldo dal sole estivo, ma le temperature più fresche favoriscono la crescita delle radici. Proprio per questo motivo, consigliamo di approfittarne e mettere a dimora le nuove piantine per abbellire il giardino.
Preparare il terreno
Prima di piantare nuovi fiori o bulbi per la primavera successiva, è bene però assicurarsi che il terreno sia pronto. Proprio per questo motivo ci sono alcune azioni da svolgere come togliere le erbacce e aggiungere compost e fertilizzante organico per migliorare la struttura del terreno e la salute delle tue piante.
Raccolta dei semi
Settembre è il momento ideale per raccogliere semi da piante annuali o perenni che vuoi propagare nei mesi successivi. Per ottenere risultati ottimali, suggeriamo allora di conservare questi semi in un luogo fresco e asciutto per l’inverno.
Annaffiare regolarmente
Mentre le temperature diminuiscono, è importante continuare ad irrigare il tuo giardino, specialmente se la stagione è secca. Assicurati di innaffiare regolarmente le tue piante, ma cerca di farlo nelle ore più fresche della giornata per evitare l’evaporazione e il marciume delle radici.
Iniziare a proteggere le piante dal freddo
Man mano che il mese di settembre avanza, le temperature iniziano a scendere sempre di più. Risulta quindi chiara la necessità di proteggere le piante più delicate soprattutto dal freddo notturno che potrebbe provocare problemi. Suggeriamo allora di coprire queste piante con teli in tessuto.
I lavori da fare nel giardino a settembre: foto e immagini
Ora che abbiamo scoperto nel dettaglio quali sono i lavori da fare in giardino durante il mese di settembre, possiamo prenderci qualche momento per scorrere la galleria immagini che abbiamo creato qui di seguito.