Casa poco luminosa? 7 piante che non hanno bisogno di molta luce
Chi abita in un appartamento poco luminoso non deve per forza rinunciare alle piante da interno. Sono infatti numerose le piante che si possono sistemare in casa e che non hanno bisogno di molta luce per crescere bene. Vediamo insieme quali sono le più belle per creare una stanza poco illuminata in una splendida oasi verde domestica.

Dare un tocco di verde alla propria abitazione è possibile anche se si abita in un appartamento di piccole dimensioni poco illuminato.
Esistono infatti numerose specie botaniche che non hanno alcun tipo di problema a crescere rigogliose anche in parziale assenza di luce naturale. Per aiutarvi a scegliere quali sistemare in casa, allora, abbiamo deciso di suggerirvi 7 piante che non hanno bisogno di molta luce.
Le piante che crescono anche con poca luce

Ecco allora quali sono le 7 piante che possono crescere senza problemi anche in stanze poco illuminate:
1.Photos
Il Photos cresce senza alcun problema anche negli angoli più bui delle stanze e quindi si può posizionare dove si preferisce. Ci sono tantissime specie di questa pianta, dunque si può scegliere quella con le foglie dal colore che si preferisce. In generale è molto resistente alla siccità e vuole un terreno secco.
2. Sanseveria cylindrica
La Sanseveria cylindrica è una specie che tollera molto bene gli spazi di casa poco illuminati. Questa pianta non ama le correnti d’aria e nemmeno l’umidità, quindi suggeriamo di innaffiare direttamente il terriccio evitando di bagnare le foglie.
3. Aspidistra
L’Aspidistra è una delle piante che resistono meglio al buio. Il suo portamento slanciato e le sue foglie affusolate molto folte sono di grande impatto visivo. Ha una scarsa necessità idrica e va annaffiata solo di rado.
4. Kenzia
La Kenzia dovrebbe essere sistemata in ambienti freschi con poca luce e non gradisce le correnti d’aria. Quando ci sono parti secche, è bene eliminarle a mano. Si deve annaffiare con poca acqua evitando in questo modo ristagni idrici che causerebbero danni; se vi piace, conoscetela meglio con questo approfondimento.
5. Dracaena marginata
La Dracaena marginata è perfetta per arredare ambienti con poca luce che hanno pareti ampie e soffitti alti. Questa pianta richiede poca acqua e va allora irrigata solo se il terriccio risulta secco.
6. Spatifillo
Lo Spatifillo deve essere mantenuto costantemente umido e per crescere sano va posizionato in zone non troppo luminose.
7. Zamioculcas
La Zamioculcas è una pianta di origine tropicale che cresce bene anche in ambienti con poca luce. In questi casi, però, produce foglie meno lucide e anche meno carnose. Non ha problemi di siccità anche se in estate è bene irrigarla più spesso.
Una delle stanze più buie di tutte, di solito, è la camera da letto: ecco le migliori piante da tenere in questo ambiente così particolare e importante.