Piante sempreverdi da vaso

Revisore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Autore:
Rita Paola Maietta
  • Giornalista Pubblicista

Se vuoi aggiungere un tocco di colore al tuo balcone o alla tua casa ma, al tempo stesso, cerchi una soluzione che non richieda molto impegno, puoi scegliere una pianta sempreverde. Ecco qualche idea. 

piante sempreverdi da vaso 1

Non hai un giardino ma ti piacerebbe prenderti cura di qualche pianta? Non disperare, è possibile grazie alle piante in vaso. Se poi queste piante sono anche abbastanza semplici da coltivare è ancora meglio. In questo articolo, infatti, approfondiremo proprio questa tipologia di vegetale ovvero le piante sempreverdi da vaso.

Alcune stanno meglio dentro casa, altre in balcone. Si tratta di esemplari che, ultimamente, sono molto gettonati per creare, nella propria abitazione, un piccolo angolo dedicato alla natura. Considera che, alcune delle piante sempreverdi che ti stiamo per proporre si adattano sia al vaso che alla coltivazione in piena terra.

Prima di scegliere un esemplare piuttosto che un altro, sarebbe bene valutare anche il tempo che potrai dedicare alla cura del vegetale. Una pianta sempreverde per essere rigogliosa, infatti, ha bisogno di alcuni elementi fondamentali. In primis, un vaso capiente che deve essere sostituito periodicamente.

Un terreno ricco di sostanze nutritive che dovrebbe essere sostituito anch’esso con periodicità. In questa fase, si controllerà anche l’apparato radicale della pianta. Inoltre, le annaffiature devono essere corrette, facendo attenzione al drenaggio del terreno e ad eventuali ristagni.

In generale, la caratteristica fondamentale delle piante sempreverdi è quella di avere delle foglie che persistono per tutto l’anno, anche quando fa molto freddo. In questo modo, il tuo angolo di natura domestico non sarà mai disadorno. Di seguito, ti proponiamo alcune piante sempreverdi da portare a casa tua.

Piante sempreverdi da vaso 2

Piante sempreverdi da vaso: Yucca

Piante sempreverdi da vaso 3

La Yucca è perfetta sia in piena terra che in balcone, in vaso. Si tratta di una pianta che è reperibile facilmente in tutto il continente europeo. E’ una pianta rustica a crescita molto lenta, ecco perché si presta alla coltivazione in vaso. Quando diventerà troppo grande e maestosa, allora andrà posta in giardino. Quando viene tenuta in vaso, è necessario che la pianta abbia dei rinvasi periodici. La Yucca è una pianta esotica ed è disponibile in natura in tantissime varietà.

Tra gli altri accorgimenti da porre in essere, bisogna fare attenzione all’esposizione. Se la Yucca prenderà luce a sufficienza, infatti, potrà sviluppare un tronco solido e compatto facendo sembrare una bella scultura.

Proprio per la sua natura esotica, la Yucca richiede temperature che oscillano tra i 15 e i 18 gradi. Le annaffiature devono essere abbondanti in estate ma con particolare attenzione ai ristagni. Per quanto riguarda il terriccio dovrebbe essere torboso misto.

Potrebbe interessarti Yucca coltivazione

Piante sempreverdi da vaso: Rosmarino

Piante sempreverdi da vaso 4

Oltre ad essere una pianta bella da vedere, il rosmarino è molto utile anche in cucina. Il rosmarino è diffuso in tutta l’area del Mediterraneo ed è una pianta che sta bene sia in balcone che in casa. Pensa, ad esempio, di metterla sul davanzale della cucina, in modo da averla a portata di mano per insaporire i tuoi piatti.

Considera anche che, il rosmarino è molto semplice da coltivare, soprattutto se si cima leggermente e si dispone in un vaso abbastanza grande, dove la pianta può espandere bene le sue radici. Pur prediligendo l’esposizione in pieno sole, il rosmarino può essere tenuto anche a mezz’ombra. Inoltre, resiste bene al freddo ma se dovesse essere sottoposto a gelate troppo lunghe, potrebbe soffrirne.

Piante sempreverdi da vaso: Erica

Piante sempreverdi da vaso 5

Se oltre che ad essere perenne vuoi anche una pianta colorata, non puoi che scegliere l’erica, dalle mille sfumature di rosa, viola e bianco. Si tratta di una pianta che fiorisce quando il clima diventa più rigido ovvero autunno e inverno. Benché sia originaria del Sudafrica, l’erica si è adattata perfettamente in tutti i paesi a clima Mediterraneo.

E’ una pianta che richiede annaffiature scarse ma frequenti: il terriccio dovrebbe rimanere sempre umido. Attenzione che l’acqua non ristagni. Per quanto riguarda l’esposizione, meglio porla in luoghi freschi. L’erica tollera bene il freddo ma già ad una ventina di gradi inizia a soffrire. Le cime sfiorite andrebbero potate. Se l’acqua manca o c’è troppo sole, i fiori potrebbero seccarsi e fare la loro comparsa i ragnetti rossi. 

Tempi addietro, l’erica era usata soprattutto essiccata. Con i suoi ramoscelli, infatti, si creavano delle scope. In particolare, le così dette scopette scaccia guai, da porre dietro la porta di casa. Infatti, l’erica veniva considerata una pianta purificatrice, in grado di allontanare le energie negative.

Piante sempreverdi da vaso: foto e immagini

Quale tra le piante sempreverdi che ti abbiamo proposto stai pensando di portare a casa tua? Siamo sicuri che troverai quella giusta. Prima di procedere al suo acquisto, dai ancora un’occhiata alla nostra galleria di immagini.