Piante per attirare e salvare le api

Revisore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Autore:
Elena Morrone
  • Autore - Laurea in Comunicazione pubblica e d'impresa

Come fare ad aiutare le api a cibarsi piantando piante floride e nutrienti. Quali sono le tipologie migliori per supportare questi insetti. Piccola guida sulle 10 piante perfette per salvare le api.

piante-per-attirare-e-salvare-le-api-20

A primo impatto, le api possono essere creature spaventose: possono pungerci e farci del male. Ma in realtà, sono loro a essere più spaventate di noi e, per difesa, ci pungono. E in più, in realtà, sono creature meravigliose: sono indispensabili per la sopravvivenza del nostro pianeta, poiché sono le responsabili dell’impollinazione e, quindi, del ciclo di vita di molte specie terrestri.

Cosa possiamo fare noi, umani giganteschi per aiutare queste minuscole operaie così laboriose? Possiamo piantare dieci piante favolose che aiuteranno a nutrirle!

Tulipano

piante-per-attirare-e-salvare-le-api-2

Nel nostro immaginario, i tulipani sono i fiori dell’Olanda, che crescono indisturbati nelle vaste pianure. Ma anche nelle nostre case possono crescere forti e rigogliosi, aiutando le amiche impollinatrici a prosperare.

Dobbiamo posizionare i tulipani in una zona colpita direttamente dal sole, ma attenzione! Non devono essere colpiti dal vento forte, che potrebbe indebolirli. Se abbiamo piantato i nostri tulipani nei vasi, bagnamoli due o tre volte alla settimana, a seconda della secchezza del terreno, che non deve essere troppo bagnato.

Invece, se abbiamo deciso di posizionare i tulipani nel giardino, possiamo lasciare che la natura faccia il suo corso: sarà la pioggia a innaffiare i tulipani. Noi interverremo solo quando il terreno sarà estremamente secco.

Erba cipollina

piante-per-attirare-e-salvare-le-api-3

L’erba cipollina è un piatto prelibato per le api, che ne apprezzano l’abbondanza di nutrienti e polline.

A noi toccherà il compito di posizionare l’erba cipollina in una zona soleggiata o a mezz’ombra. Se la stiamo coltivando in un vaso, ricordiamoci di mettere uno strato di argilla in fondo al vaso, per poi coprire il tutto con il terriccio. Questo aiuterà le piante a crescere, evitando ristagni d’acqua che potrebbero danneggiare l’erba cipollina.

Salvia

piante-per-attirare-e-salvare-le-api-9

Ovviamente, le api hanno gusti sopraffini e, quindi, apprezzano anche la gustosa salvia. Questa pianta perenne è molto facile da curare e in più cresce molto velocemente, dandoci subito tante soddisfazioni. I colori dei petali dei fiori di salvia sono blu tendenti al viola e sono una gioia per gli occhi.

Per un effetto scenico, collochiamola sul davanzale della finestra della cucina, così l’avremo anche a disposizione per insaporire i nostri piatti.

Per quanto riguarda l’innaffiatura, procediamo con regolarità ma non con abbondanza: una o due volte a settimana andranno più che bene per prendersi cura di questa piantina.

Cumino

piante-per-attirare-e-salvare-le-api-10

Deliziosa, molto particolare e a tratti stravagante: il cumino è una pianta che produce una spezia impiegata nella cucina etnica, di cui le api sono molto golose. E’ una pianta molto semplice da coltivare, che non ha bisogno di cure molto impegnative: desidera un terriccio sabbioso, dovremo annaffiarla raramente, per non appesantire il terreno con troppa acqua e potremo godere dei suoi fiori in estate.

Se vogliamo aiutarla nella crescita, disseminiamo concime organico nel terriccio, ovviamente stando particolarmente attenti a evitare componenti chimici che potrebbero mettere in pericolo le api.

Borragine

piante-per-attirare-e-salvare-le-api-12

Il raffinato blu di questa pianta è una vera gioia per gli occhi. Inoltre, i suoi fiori colorati sono ricchi di nettare per le api, che ne andranno pazze.

Il terreno dove coltivarla dovrà essere abbastanza umido, senza ristagni d’acqua. Il periodo migliore per coltivarla è in primavera, così da rimanere ammaliati dai suoi fiori in estate. Non innaffiamola spesso, limitiamoci a un paio di volte a settimana o quando il terriccio è particolarmente secco.

Lavanda

piante-per-attirare-e-salvare-le-api-13

Il profumo inebriante della lavanda è l’ideale per noi e per le amiche api.

La troviamo allo stato naturale sulle coste del Mediterraneo ma ha conquistato il cuore di tutto il mondo. Ovviamente, non resiste molto bene ai climi gelidi e dovremo collocarla in una zona colpita dai raggi del sole e ben ventilata. Innaffiamola ogni tre giorni e avremo una pianta rigogliosa e variopinta, pronta a nutrire le nostre api!

Basilico

piante-per-attirare-e-salvare-le-api-14

Buono, fresco e saporito: il basilico è una pianta che in cucina non deve praticamente mai mancare! Ma, oltre alle sue doti culinarie, che vengono apprezzate sulle nostre tavole, i fiori di basilico sono invitanti per le api, grazie al loro odore pungente e prelibato.

Possiamo mettere la pianta di basilico direttamente in cucina, purché sia in una zona luminosa e ben areata. Inoltre, dobbiamo innaffiarla spesso, tenendo il terriccio sempre abbastanza bagnato.

Calendula

piante-per-attirare-e-salvare-le-api-15

La calendula è un fiore luminoso, che raggiunge il suo apice nei mesi estivi, per terminare la fioritura attorno a ottobre-novembre. Ed è la scelta ideale per chi è alla ricerca di una pianta ornamentale che possa contemporaneamente aiutare le api.

Infatti, i suoi colori vivaci e la sua somiglianza alle margherite la rendono una pianta particolarmente adatta per i balconi, che diventeranno un esplosione di colore. Tuttavia, allo stesso tempo, fornisce alle api tutto l’apporto nutritivo necessario, che si divertiranno a trasportare il polline, facendo fiorire il vostro terrazzo.

Per farla crescere rigogliosa, collochiamola in una zona soleggiata e annaffiamola poco ma regolarmente.

Girasole

piante-per-attirare-e-salvare-le-api-6

E infine, quale pianta migliore di quella del sole per dare linfa vitale alle api? Il girasole è una pianta che ha origine nelle Americhe e, solo nel XVI secolo, arrivò in Europa. I petali, grandi e colorati, sono la sua caratteristica più bella, poiché arricchiscono di maestosa solarità e spensieratezza i nostri balconi.

Il girasole rappresenta una pianta fondamentale per le api, poiché ricca di elementi nutritivi e polline da trasportare.

Non ha bisogno di tanto spazio per essere coltivato, quindi prospererà bene anche nel vaso per il giardino o per il balcone. E, ovviamente, dovremo posizionarla direttamente alla luce del sole, così da trarne tutti i benefici!

Piante per attirare e salvare le api: immagini e foto

Aiutare la natura in tutte le sue forme, dalla piccola foglia all’ape che svolazza attraverso i petali, è una vocazione meravigliosa. Ma se avete bisogno di ulteriore ispirazione per compiere questo gesto davvero importante, sfogliate la galleria di immagini!