Piante di Natale portafortuna
Quali sono le piante natalizie da regalare per decori e portafortuna? Fiori e piante tipiche del Natale in casa e giardino? Addobbare casa e giardino con piante e fiori invernali.
L’arrivo del Natale è un ottimo motivo per regalare e regalarsi delle splendide piante Natalizie di buon auspicio e fortemente decorative.
Ovviamente piante con bacche, foglie o fiori rossi rappresentano un classico e richiamano il calore e la tradizione tipica del Natale, diventando completamenti di arredo e decori in casa, nelle fioriere, ma anche in giardino.
Un gradito regalo portafortuna per le festività del Natale che però ci accompagnerà nel tempo se allevato con cura seguendo gli opportuni consigli.
Piante natalizie ed invernali da regalare portafortuna
Echeveria: una caratteristica pianta grassa (echeveria agavoides) a forma di rosetta caratterizzata da foglie di colore rosso alla punta e verdi all’interno che abbelliscono gli ambienti della casa con le loro note cromatiche.
L’Echeveria richiede esposizioni in piena luce per tutto l’inverno per evitare che le foglie perdano il loro caratteristico colore rosso.
Erica gracilis: è la pianta giusta per il giardino invernale nelle zone a clima mite e per allestire le fioriere del porticato, delle verande nelle zone con inverni rigidi.
L’Erica gracilis è una pianta che si mostra ricca di fiori sferici che con le note cromatiche del rosso natalizio e il bianco candido della neve regalano suggestive e gioiose atmosfere.
Ardisia crenata: una pianta molto caratteristica per la ricchezza di fogliame lucido di colore verde intenso e numerosi grappoli di bacche rosse che ne contornano la base.
E’ una pianta che dura negli anni e che richiede posizioni luminose ma non il sole diretto; se di piccole dimensioni è adatta anche per la preparazione di un bellissimo centrotavola natalizio.
Pernettya: si tratta di una pianta arbustiva sempreverde, di altezza variabile dai 30 agli 80 cm di altezza caratterizzata da un fogliame di colore verde brillante e bacche di colore bianco, rosa e rosso. La pernettya non teme il freddo, quindi trova largo spazio tra le piante invernali e cresce bene in luoghi luminosi o anche semiombrosi.
Agrifoglio: una pianta dal design ornamentale molto facile da coltivare, adatta per abbellire il giardino d’inverno e per allestire confezioni natalizie molto resistenti. Si presenta con foglie di colore verde brillante a margini spinosi, cespi di fiori che lasciano il posto a bellissimi grappoli di bacche che dal verde virano al rosso rubino a maturazione avvenuta. Una pianta che può essere allevata anche a forma di albero.
Pungitopo: una pianta che immancabilmente è in vendita in tutti i garden nel periodo natalizio e che a seconda delle regioni viene chiamato con altri nomi come Rusco, Pungiratto, Piccasorci, Scoparina, Caffè siciliano, Asparago bastardo, Spruneggio.
Vischio: la pianta della fortuna, dell’amore e dell’armonia da regalare per augurare a tutti un felice anno nuovo.
Curiosità e cose da sapere sulle natalizie o invernali
- Piante natalizie, quali regalare e significato
- Piante invernali per il giardino che resistono al freddo e gelo
Piante di Natale portafortuna: immagini e foto
Le piante di Natale portafortuna da regala ad amici e pareti. Le foto e le immagini ed il significato di ogni pianta portafortuna da avere in casa e che ci ricordano il Natale.