Piante grasse da interno: ecco le 5 più belle
Le piante grasse da interno sono perfette per arredare la casa dando un tocco di verde ad ogni ambiente. Trattandosi di piantine semplici da curare, anche chi non ha il pollice verde non avrà problemi a mantenerle sane a lungo. Vediamo quali sono le varietà più belle per rendere le stanze di casa veramente uniche.

Chi non è portato per il giardinaggio ma non vuole rinunciare alle piante in casa dovrebbe optare per le piante grasse da interno. Queste piantine possono infatti rivelarsi ideali per dare un tocco di eleganza e di colore a tutti gli ambienti di casa senza richiedere troppe cure e attenzioni. Le succulente, inoltre, hanno anche il grande vantaggio di riuscire a purificare l’aria domestica in maniera naturale.
Le piante grasse da interno più belle

Sono tante le piante grasse da interno che si possono sistemare nelle varie stanze di casa. Vediamo allora quali sono quelle più belle e facili da curare per rendere unico ogni ambiente dell’abitazione.
1. Aloe Vera
Tra le piante grasse da tenere in casa, la prima è di certo l’Aloe Vera. Questa succulenta va posizionata in una zona luminosa della casa e permette di migliorare la qualità dell’aria indoor contrastando perfino l’umidità.
2. Sedum morganium
Il Sedum morganium è una pianta grassa pendente conosciuta anche con il simpatico nome di coda d’asino. Questa specie si presenta a cascata con delle foglioline carnose una vicino all’altra che danno vita a forme geometriche molto appariscenti. I fiori della pianta sono di colore rosa o di colore rosso.
3. Cereo del Perù
Il Cereo del Perù, conosciuto anche come Cereus peruvianus, è una pianta grassa da interno che raggiunge grandi dimensioni. Questa specie cresce infatti in altezza e dunque prima di acquistarla per la casa è necessario tenere ben a mente questa sua caratteristica. Molto caratteristici sono i suoi frutti che assomigliano a fichi d’India e sono belli da vedere.
4. Rosa del Deserto
Conosciuta anche come falso baobab, la Rosa del Deserto è una pianta molto suggestiva originaria dell’Africa Orientale. Essa è molto resistente alla siccità, ma prima di metterla in casa è bene sapere che risulta molto tossica: chi ha animali o bambini dovrebbe dunque fare attenzione.
5. Echeveria
L’Echeveria è una pianta grassa di piccole dimensioni con bellissimi fiori che appartiene alla famiglia delle Crassulacee. Questa specie ha foglie di forma ovoidale con sfumature che vanno dal verde chiaro al grigio. Per crescere bene necessita di essere annaffiata regolarmente e di un’esposizione luminosa. Molto apprezzati sono i suoi delicati piccoli fiori rossi.