Piante d’appartamento pericolose per l’uomo e gli animali domestici

Revisore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Autore:
Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

Quali sono le piante pericolose, velenose o tossiche che normalmente si hanno in casa? Elenco delle piante e fiori d’appartamento pericolosi per l’uomo, per i cani, gatti ed animali domestici, con sintomi ed effetti da ingerimento o contatto.

Azalea pianta velenosa d’appartamento

Chi di noi non ha in casa delle splendide piante fiorite come le azalee, le stelle di natale o un semplice filodendro, glicine, ginestra? Beh queste piante sono pericolose per l’uomo ed in alcuni casi possono risultare mortali.

Elenco Piante d’appartamento pericolose per i bambini con sintomi e conseguenze

Piante che producono linfa o lattice velenoso

Filodendro-foto

Filodendro – Philodendron

Le parti pericolose della pianta sono  i piccioli delle foglie che quando vengono spezzati o cadono rilasciano una sostanza lattiginosa bianca piuttosto tossica.

Per contatto causa irritazioni agli occhi e alla pelle.

Per ingestione  i sintomi più frequenti sono tumefazione della lingua e soffocamento.

Dieffenbachia

Dieffenbachia

Una pianta molto comune in casa che però è irritante.

Le foglie spezzate liberano una sostanza a spiccata azione irritativa.

Per contatto provoca irritazioni cutanee  accompagnate da un intenso bruciore.

L’ingestione delle foglie spezzate provoca  ulcerazioni e bruciore del cavo orale, tumefazione della lingua e possibile difficoltà respiratoria.

Ficus

Ficus benjamin

Una pianta che trova spazio in ogni ambiente della casa.

Ha foglie velenose che se strofinate o spezzate possono provocare allergie e infiammazioni della pelle.

Azalea-fiori

Azalea

Una pianta molto apprezzata, in grado di abbellire il soggiorno o la cucina, ma le cui foglie che se vengono ingerite provocano sintomi lievi o gravi come: infiammazioni del cavo orale, vomito, diarrea, deficit della vista, convulsioni e coma.

poinsettia-stella-Natale

Stella di Natale

La pianta simbolo del Natale è tossica e pericolosa a causa della linfa 0 lattice  irritante e caustica che produce.

Sono velenose le foglie, steli e semi.

Il contatto del lattice con la pelle può provocare reazioni cutanee lievi o molto intense, irritazioni e bruciore agli occhi, edemi del cavo orale se il bambino porta le mani in bocca.

L’ingestione di foglie e semi, può provocare nausea, vomito e/o diarrea; in casi rari e gravi casi, delirio e anche perdita di coscienza. Se inavvertitamente il lattice viene ingerito è bene correre subito ai ripari avvisando il medico o il soccorso.

La Stella di Natale è elencata anche nella lista delle piante velenose per cani e gatti.

spatifillo-coltivazione

Spatifillo

Una pianta coltivata in appartamento per l’eleganza del suo fogliame e per i suoi bellissimi e persistenti fiori bianchi.

E’ moderatamente tossica solo per ingestione.

Può causare bruciore alle mucose, dolori allo stomaco e dissenteria, ma solo nel caso che ne vengano consumate grandi quantità.

Anturio

L’Anthurium, invece, è una pianta ornamentale apprezzata per i suoi bellissimi fiori a spata il cui colore varia dal bianco al rosa dal rosso brillante al viola purpureo.

Le foglie e i fiori recisi rilasciano una sostanza tossica per contatto e per ingestione.

Per contatto provoca caso provoca lesioni  della cute.

Per ingestione causa vomito, diarrea e nei casi più gravi anche insufficienza respiratoria.

tulipani-foto

Fiori d’appartamento pericolosi

Anche i fiori nascondono insidie per i bambini piccoli in particolare modo quelli che una volta recisi lasciano fuoriuscire una sostanza chiara, trasparente ed appiccicosa.

Fanno parte della lista dei fiori pericolosi: