Pidocchi delle rose: i migliori rimedi naturali per eliminarli rapidamente
Uno dei parassiti più comuni sono i pidocchi delle rose. Scopriamo allora insieme come fare per eliminarli in maniera naturale in modo tale da proteggere le piante.

I pidocchi delle rose, conosciuti anche come afidi, sono uno dei nemici più comuni per gli amanti del giardinaggio. Questi piccoli insetti succhiano la linfa dalle piante di rose, causando un deterioramento delle foglie e dei boccioli. Sebbene esistano prodotti chimici disponibili per il loro controllo, molti preferiscono rimedi naturali per eliminare i pidocchi delle rose, in quanto sono più sicuri per l’ambiente e per la salute delle piante stesse.
In questo articolo andremo quindi a scoprire alcuni dei migliori rimedi naturali per sbarazzarsi dei pidocchi delle rose in modo rapido ed efficace.
Rimedi naturali: quali sono i migliori per i pidocchi delle rose?

Sono numerosi i rimedi naturali che permettono di proteggere le rose dai pidocchi. Ecco allora l’elenco completo delle soluzioni migliori da attuare.
Acqua e sapone
Un rimedio semplice ma efficace per combattere i pidocchi delle rose è l’uso di acqua e sapone. Mescolate dunque qualche goccia di detergente per piatti delicato in un litro di acqua tiepida e spruzzate la soluzione ottenuta direttamente sulle piante infestate dai pidocchi.
Il consiglio che vi diamo è quello di coprire bene sia le foglie che i boccioli. Ripetete poi l’applicazione ogni pochi giorni fino a quando i pidocchi non scompaiono.
Olio di Neem
L’olio di Neem è un potente rimedio naturale contro molti insetti, compresi i pidocchi delle rose. Suggeriamo di diluire l’olio di Neem seguendo le istruzioni sulla confezione e spruzzare poi la soluzione ottenuta sulle piante infestate.
Questo olio agisce come un insetticida naturale, uccidendo i pidocchi e interrompendo il loro ciclo di vita. Ripetete dunque l’applicazione ogni 7-10 giorni per assicurarti di eliminare completamente l’infestazione.
Olio di lavanda
L’olio di lavanda è noto per il suo profumo piacevole, ma può anche essere un potente repellente per i pidocchi delle rose. Consigliamo di preparare una soluzione mescolando alcune gocce di olio di lavanda con acqua e spruzzarla sulle piante infestate.
Questo rimedio naturale non solo aiuta ad allontanare i pidocchi, ma lascia anche un profumo incantevole nel giardino.
Estratto d’aglio
Le proprietà e gli usi dell’aglio sono innumerevoli. L’aglio è un altro alleato nella lotta contro i pidocchi delle rose. Suggeriamo quindi di preparare un estratto di aglio frullando alcuni spicchi di aglio con acqua e filtrando il composto. Per ottenere questo estratto ottenuto con acqua serve quindi pochissimo tempo e dunque tutti possono riuscirci.
Una volta realizzato, esso va spruzzato sulle piante di rosa per allontanare gli afidi. L’odore sgradevole respingerà infatti i pidocchi e li aiuterà a rimanere lontani dalle tue rose.
Piantare piante specifiche vicino alle rose
Ci sono alcune piante che, se piantate vicino alle rose, possono aiutare a respingere i pidocchi e altre infestazioni. Un esempio in questo senso sono la lavanda, la menta e l’origano che, infatti, sono apprezzati per le loro proprietà repellenti nei confronti degli insetti.
Piantando queste erbe aromatiche accanto alle rose è dunque possibile creare un ambiente molto sgradito ai pidocchi.