Il bosso o boxus, molto apprezzato nell’arte topiaria per la sua resistenza alle potature, anc...
Lotta biologica agli afidi, al mal bianco, agli insetti che danneggiano le piante ornamentali e le c...
Che cos’è il marciume delle radici? Come si manifesta il marciume radicale e quali sono...
La Consolida maggiore è una pianta officinale perenne coltivata a scopo ornamentale per la be...
La Chionodoxa è una piccole piccole bulbosa invernale facile da coltivare in vaso e in piena ...
Le malattie fungine che colpiscono il pino: sintomi, cause dell’ingiallimento delle foglie, da...
Il deperimento delle conifere tipo Chaemeciparis, Thuia, Pini, Abeti ed altre si manifesta...
La Rapa, Brassica rapa, è un ortaggio coltivato su larga scale e nell’orto a ...
La Camassia è una bulbosa ornamentale ideale per realizzare bordure fiorite in giardino, per ...
Come combattere l’oidio o mal bianco con il decotto o l’ infuso di bucce di cipolla e sp...
Il Diospyros kaki o cachi, conosciuto anche come diospiro o diospero, o come loto del Giappone (Dior...
La rogna dell’olivo, o tubercolosi tumore dell’ulivo, è una malattia di natura ba...
La mosca dell’olivo, Bactrocera oleae, comunemente conosciuta col nome di mosca olearia&n...