Oziorrinco: come contrastare questo fastidioso nemico delle piante

Revisore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Autore:
Elisa Cardelli
  • Autore - Laurea in Semiotica

L’oziorrinco è un nemico molto fastidioso per le piante ornamentale e da frutto. Questo parassita provoca danni anche molto gravi a orti e giardini e dunque va contrastato rapidamente per evitare problemi veramente irreparabili.

Photo by chezbeate / Pixabay

L’oziorrinco è un insetto parassita che appartiene alla famiglia dei coleotteri e provoca danni anche molto importanti a giardini e orti. Il parassita attacca spesso le piante ornamentali ed è anche attratto da ulivi e viti. Le larve stanno nel terreno per molto tempo fino ad intaccare la radice della pianta che sarà destinata a morire. Gli esemplari adulti attaccano invece le foglie.

Come combattere l’oziorrinco

Photo by jcesar2015 / Pixabay

Per sterminare l’oziorrinco si dovrebbe procedere nei mesi di settembre e ottobre perché questo è il periodo in cui si trova nella fase larvale. Contrastare gli insetti adulti è infatti molto difficile in quanto sono parecchio resistenti ai pesticidi comuni. Nonostante questo, è possibile per le piante ornamentali usare dei preparati di piretro che uccidano gli insetti per contatto o ingestione. Ci sono anche dei disinfettanti che distruggono le uova e le larve.

Un ottimo modo per evitare che i danni causati dal parassita siano troppi, nel caso degli alberi da frutto consiste nel ricoprire il tronco con un materiale simile a lana di vetro. Questo impedirebbe all’insetto di risalire perché bloccherebbe il passaggio. In alternativa, si può coprire il fusto usando una carta adesiva moschicida in modo da imprigionare l’oziorrinco.

Infine, un rimedio semplice e comunque efficace per eliminare alcuni di questi ospiti indesiderati consiste nello scuotere la pianta infestata. In tal caso è necessario sistemare un telo sotto alla pianta per intrappolare gli esemplari che cadranno a terra. L’operazione va eseguita per diversi giorni consecutivi durante le ore notturne.

Lotta biologica contro l’oziorrinco

Le infestazioni di oziorrinco si possono combattere anche sfruttando i metodi di lotta biologica. Non esistono insetti in grado di attaccare questo parassita a causa delle sue dimensioni e della sua corazza così spessa. Ci sono però insetti che si nutrono delle sue larve. Ecco allora la possibilità di sfruttare le larve di Heterorhabditis bacteriophora, un “parassita del parassita” che si nutre delle larve di oziorrinco.

Agire prontamente è di grande importanza perché l’oziorrinco porta la pianta a morire lentamente. Sia che si tratti di attacchi alle radici da parte delle larve, sia che si tratti di attacchi alle foglie da parte degli insetti adulti, la pianta subisce gravi sofferenze che poi diventano irreversibili.

Nel caso abbiate necessità di ulteriori informazioni su questo parassita, vi consigliamo di procedere con la lettura dell’articolo che descrive meglio come agire contro l’oziorrinco.