I migliori rimedi naturali contro gli afidi

Revisore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Autore:
Elisa Cardelli
  • Autore - Laurea in Semiotica

Gli afidi sono un problema molto diffuso che tutti coloro che hanno delle piante conoscono fin troppo bene. Scopriamo quali sono i migliori rimedi naturali per dire addio alle infestazioni di afidi in maniera efficace e priva di contrindicazioni.

Photo by Myriams-Fotos – Pixabay

Tutti gli appassionati di giardinaggio conoscono fin troppo bene gli afidi e sanno quanto sia complesso combatterli. Conosciuti come “pidocchi delle piante”, questi sono parecchio comuni e infestano qualunque tipo di pianta causando anche danni parecchio gravi. Vediamo quindi quali sono i migliori rimedi naturali per dire addio al problema.

Oli essenziali

Photo by monicore – Pixabay

Gli oli essenziali sono perfetti per combattere la presenza di afidi sulle piante. A dare benefici maggiori è l’olio di Neem, ma anche il Tea Tree Oil è molto efficace. Questi due prodotti naturali vantano un ottimo effetto repellente sugli afidi e dunque li contrastano in maniera ottimale.

Gli oli essenziali vanno applicati con un batuffolo direttamente sull’infestazione presente nella pianta. Questi sono in grado di respingere i dannosi parassiti senza danneggiare mai le piante e dunque sono una soluzione veramente perfetta.

Sapone di Marsiglia

Dopo aver eliminato manualmente le parti della pianta che presentano infestazioni di afidi, consigliamo di provare una soluzione naturale a base di Sapone di Marsiglia. Questo rimedio fai da te è molto semplice e rappresenta uno dei rimedi più efficaci nella lotta contro gli afidi e anche in caso di infestazioni di cocciniglia. Per realizzarlo è necessario procurarsi:

  • 20 gr di Sapone di Marsiglia in scaglie
  • 1 l di acqua

Quando si hanno a disposizione i due ingredienti, serve diluire il sapone in scaglie nell’acqua in modo da farlo sciogliere. A questo punto, il liquido deve essere passato in un flacone spray pulito che servirà a spruzzare la soluzione sulle piante.

Il trattamento deve essere eseguito per almeno 3 volte al giorno fino a 2 settimane. Solo con un po’ di continuità, infatti, si potrà davvero risolvere il problema degli afidi.

Spray all’ortica

Un’altra soluzione per combattere gli afidi in maniera efficace consiste nello spruzzare le piante infestate con uno spray all’ortica che va realizzato usando questi due ingredienti:

  • 250 gr di foglie fresche d’ortica
  • 1 litro d’acqua

Una volta che si hanno sotto mano questi ingredienti, è necessario semplicemente preparare un macerato: questo si ottiene immergendo le foglie di ortiche giovani in acqua per una settimana. Trascorso il tempo, si deve filtrare il liquido che potrà immediatamente essere usato sugli afidi per combatterli.

Non siete ancora convinti di avere tutte le informazioni necessarie per combattere gli afidi? Ecco allora che vi consigliamo di fare riferimento all’articolo che ne parla nel dettaglio.