Fusariosi Fusarium oxysporum

Autore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche

Che cos’è la fusariosi delle piante? Da che cosa viene causata? Come si manifesta? Come riconoscere i sintomi? Quali piante colpisce? Quali danni arreca? Come prevenirla o combatterla?

Fusariosi-bulbi

Guida e suggerimenti utili per combattere e prevenire la Fusariosi

La fusariosi, Fusarium oxysporum, è una malattia fungina che colpisce molte piante ornamentali e alcune ortive sia giovani che adulte.

fusarium-fungo

Cause della Fusariosi

L’infestazione da parte di questo fungo, le cui spore vivono nel terreno, è favorita dal clima caldo – umido, dai ristagni idrici, dal terriccio terriccio scadente o infetto e dal riciclo di contenitori infetti.

Fusariosi-malattia

Sintomi della Fusariosi

La malattia si manifesta con:

  • marciume del colletto,
  • ingiallimento delle foglie,
  • necrosi degli steli e dell’apparato vascolare.

Cavolo-verza

Danni da fusariosi

Le piante colpite da Fusariosi se non curate appassiscono e muoiono in poco tempo. I bulbi e i rizomi ammuffiscono e si svuotano.

fusariosi

Quali piante colpisce la Fusariosi?

Questo fungo attacca le piante ornamentali, ortive ed erbe aromatiche.

Tra le piante ornamentali predilige maggiormente il ciclamino, il garofano, il crisantemo, il ficus e le bulbose come i tulipani.

Fusariosi-ciclamino

Nell’orto questo fungo attacca:

pomodori,

pomodori

piselli,

piselli

alcune varietà di cavoli,

Cavolo-raccolta

il sedano, la tenera lattuga da taglio e quella a cespi,

lattuga

la scarola e il radicchio.

foto-radicchio-incappucciato

Cure, suggerimenti e prevenzione

Per prevenire l’insorgenza di questa malattia fungina nell’orto si consiglia di effettuare la rotazione delle colture ed eliminare dal terreno tutti i nematodi, piccoli vermi cilindrici che con il loro potente apparato boccale forano le foglie e gli steli delle piante favorendo così la penetrazione del fungo nel loro interno.

Fusariosi-danni

Alla comparsa dei primi sintomi intervenire con SCLEROSAN 50 (FUN 7) o altri prodotti specifici.

Avvertenze: prima di usare un determinato prodotto leggere attentamente le modalità d’uso allegate alla confezione.

Galleria foto piante con fusariosi