Il Lamium purpureum è una piccola pianta rustica coltivata anche nei giardini per tappezzare ...
Erica carnea, una pianta officinale perenne, diffusa allo stato spontaneo nelle zone monta...
Che cos’è la Consolida maggiore? Quali sono i suoi principi attivi e quali le sue propr...
Quando concimare e quali sono i concimi adatti per il prato o tappeto erboso? Quanto concime utilizz...
Quali sono le proprietà fitoterapiche del trifoglio? Quali sono i suoi i suoi principi attivi...
Cosa è il compost? Come fare il compostaggio in giardino con i rifiuti organici? Quale materi...
La malvarosa, nome botanico, Alcea rosea o anche Altea, è una pianta medicinale appartenente alla fa...
Caratteristiche generali dell’Astilbe L’Astilbe è una pianta perenne originaria d...
L’ albero di Giuda o Giudea, Cercis Siliquastrum – Siliquastro, è una pianta...
Come e quando seminare i piselli nell’orto? Quali semi scegliere? Quando tempo richiede la ger...
Quando e come moltiplicare la dalia? Come impiantare i tuberi, a quale profondità e a che dis...
A cosa serve l’olio di Camelia? Come, quando usarlo? Perchè fa bene alla pelle? Quali s...
La rudbeckia è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Asteraceae coltivata ...