Semine di maggio nell’orto
Cosa seminare a Maggio nell’orto? Cosa seminare in semenzaio, all’aperto o in serra? Quali ortaggi seminare in fase di luna crescente e cosa seminare in fase di luna calante?
Maggio è il mese giusto per effettuare le semine di varie colture ortive direttamente in piena terra o in semenzai all’aperto secondo un preciso calendario lunare.
Semine di Maggio in fase di luna crescente
Durante questa fase lunare e non oltre la metà di maggio, si possono effettuare le semine di:
Si seminano tutte le varietà di pomodori grandi e piccoli: i pomodori di Sorrento, il Pachino e i buonissimi datterini, una varietà molto resistente agli attacchi parassitari e di facile coltivazione.
Per ottenere grossi grappoli di questa varietà di pomodori è consigliabile allevare uno o due germogli eliminando tutti i ricacci ascellari e le femminelle (sfemminellatura e scacchiatura) ed eseguire la cimatura dopo 6 palchi fiorali.
Semina in semenzaio all’aperto
In questo mese nell’orto si semina i cavolfiori precoci. La semina in semenzaio generalmente si effettua tra maggio e luglio.
Come si effettua la semina
- I semi vanno messi a germinare in terriccio fertile e soffice alla profondità di 1 cm.
- Dopo circa 40 giorni, quando le piantine saranno alte 20 cm ed avranno emesso la sesta foglia effettuare il diradamento trapiantandole a distanza di impianto intorno ai 50-60 cm sulla fila e 60 cm tra le file. Guida alle semine.
Semine di Maggio in fase di luna calante
Sempre entro la metà del mese di maggio si effettuano le semine direttamente a dimora di:
Semine di Maggio in semenzaio all’aperto
Effettuare la semina in semenzaio all’aperto di: