Pomodori di Sorrento
Pomodori di Sorrento, un prodotto di altissima qualità caratterizzato da una forma particolare, un sapore corposo, adatto soprattutto per realizzare delle ricche insalate.
I pomodori di Sorrento sono famosi in tutto il mondo per il loro squisito sapore e per la loro alta digeribilità. Il loro sapore intenso è delicato viene esaltato per la preparazione dell’insalata caprese, mozzarella e basilico. Questa tipologia di pomodori presenta delle specifiche caratteristiche organolettiche, adatte alla realizzazione di insalate. Il sapore corposo, ma al tempo stesso delicato al palato, rendono il pomodoro di Sorrento, uno dei prodotti più gustosi della cucina mediterranea.
La storia del pomodoro di Sorrento e le sue origini
Pur non avendo alle spalle la storia millenaria degli agrumi e delle noci, altri due prodotti tipici di questo territorio, il pomodoro in poco tempo ha conquistato grande notorietà, diventando un elemento fondamentale della tavola, soprattutto nel periodo estivo. La produzione de pomodoro nella Penisola Sorrentina è relativamente recente.
Secondo alcuni studi, questa varietà nasce grazie agli scambi commerciali che sono iniziati circa un secolo fa tra gli Stati Uniti e il territorio sorrentino. Imprenditori partenopei esportando agrumi e noci negli Usa, importavano a loro volta pomodoro sulle nostre coste e nello specifico semi. Una volta piantati in Costiera Sorrentina, grazie all’ottimo clima, questi pomodori sono spuntati fuori in maniera rigogliosa.
Caratteristiche
I pomodori di Sorrento hanno una forma tondeggiante leggermente allungata; l’involucro esterno coriaceo con tonalità rosa corallo e rosa vinoso; polpa divisa in logge, carnosa e compatta che racchiude pochi semi. A maturazione completa presenta delle caratteristiche spaccature che la rendono inconfondibile.
Coltivazione
I pomodori di Sorrento si coltivano in tutta la Penisola Sorrentina in un clima che si presta in maniera perfetta per portarlo alla giusta maturazione, prima di finire sulle nostre tavole.
Come viene usato
Per la preparazione dell’insalata caprese, di bruschette, di primi piatti freddi e per le diete ipocaloriche.
Pomodori di Sorrento: immagini e foto
Succosi, gustosi, ideali per le insalate, i pomodori di Sorrento sono una gioia per gli occhi e per il palato.