Lavori di Settembre nell’orto
Quali sono lavori ordinari e straordinari da fare nell’orto nel mese di Settembre? Cosa seminare, trapiantare secondo il calendario lunare? Quali semi raccogliere e conservare?
L’estate sta per finire e si ha una diminuzione delle temperature con una forte escursione tra il giorno e la notte.
Quindi si passerà alla stagione autunnale con le sue peculiarità e le sue necessità.
Lavori di settembre nell’orto
In questo mese proseguono i lavori di ordinaria manutenzione, si continua la raccolta delle colture ortive ancora produttive ed iniziano i primi lavori di preparazione per le colture autunnali ed invernali.
Erbe infestanti e video pulizie e cose da fare a settembre in orto
Si estirpano le erbe infestanti per evitare che i loro semi (periodo di disseminazione) si diffondano ovunque.
Si asportano le piante improduttive e quelle che hanno concluso il loro ciclo vegetativo come ad esempio le piante di:
Si continua la raccolta degli ultimi peperoni, peperoncini e melanzane.
Si lavora il terreno a fondo;
si arricchisce il terreno con concimazioni a base di stallatico maturo per favorire la crescita, lo sviluppo e la produzione delle nuove colture ortive autunnali ed invernali.
Semine di settembre nell’orto
Rispettando il calendario lunare in questo mese procedere nel seguente modo.
In fase di luna nuova si seminano:
- in cassone freddo il cavolfiore;
- in semenzaio le lattughe invernali;
- le cipolla bianca;
Semine di settembre a dimora nell’orto
nel mese di Settembre si seminano direttamente a dimora:
scarola,
rapa.
Trapianti di Settembre nell’orto
In fase di luna piena si trapiantano in piena terra:
cavoli precoci,
e le fragole.
In fase di luna piena si effettua il trapianto del porro.