I migliori rimedi naturali per proteggere l’orto dalle lumache
Chi possiede un orto lo sa bene: le lumache possono provocare danni molto gravi alle colture. Queste possono infatti devastare orti e giardini in pochissimo tempo e dunque è necessario sapere quali sono i migliori rimedi naturali per tenerle lontane.

Le lumache possono essere una vera piaga per gli appassionati di orticoltura. Questi piccoli animali gusciati possono distruggere rapidamente le colture dell’orto, lasciando un sentiero di distruzione dietro di loro. Chi possiede un orto, allora, dovrebbe cercare un modo naturale per proteggere il proprio orto dalle lumache senza l’uso di pesticidi chimici dannosi. In questo articolo andremo dunque ad esplorare quelli che sono i migliori rimedi naturali per tenere lontane le lumache e mantenere l’orto sano e rigoglioso.
Lumache nell’orto: un problema da risolvere

Chi possiede un orto sa bene quanto le lumache possano causare danni enormi alle colture che si posseggono. Questi piccoli animali provvisti di guscio, infatti, si nutrono di piante andando a danneggiarle in maniera irreparabile. Si comprende quindi che è necessario conoscere rimedi naturali utili per tenere lontane le lumache dall’orto anche senza dover ricorrere a prodotto chimici.
Barriere fisiche
Una delle prime cose da fare per proteggere il proprio orto dalle lumache è creare una barriera fisica intorno alle piante. C’è la possibilità di utilizzare materiale come ghiaia, cenere di legna o paglia per creare una barriera che le lumache non saranno in grado di attraversare. Assicurati di creare una barriera continua senza spazi aperti.
Trappole per lumache
Le trappole per lumache possono essere un modo efficace per ridurre la popolazione di lumache nell’orto. Riempire una tazza o un piatto poco profondo con birra e posizionarla a livello del suolo. Le lumache saranno attratte dall’odore della birra e si annegheranno quando vi entreranno. Ricorda di svuotare regolarmente le trappole.
Piante aromatiche
Le lumache odiano davvero alcuni odori specifici e dunque è possibile avvalersi di piante aromatiche per tenerle lontane. Quelle più detestate dalle lumache sono:
- salvia
- ortica
- peperoncino
- menta
- prezzemolo
- finocchio
- aglio
- rosmarino
- timo
Gusci d’uovo
Le lumache non amano attraversare superfici taglienti e dunque i gusci delle uova possono essere molto utili. Tritare i gusci d’uovo in piccoli pezzi e distribuirle intorno alle piante risulta quindi essere una buona idea. Le lumache eviteranno queste aree per evitare di danneggiarsi il corpo.
Olio di Neem
L’olio di Neem è un prodotto naturale ottenuto dai semi dell’albero di neem. Questo vanta delle importanti proprietà insetticide e repellenti per le lumache. Suggeriamo quindi di diluire l’olio di Neem in acqua e spruzzare questa soluzione sulle piante dell’orto. L’odore respingerà le lumache e impedirà loro di danneggiare le tue colture.
Raccolta manuale delle lumache
Una delle strategie più laboriose ma efficaci per proteggere l’orto dalle lumache è raccoglierle manualmente. Durante la notte o nelle prime ore del mattino, quando le lumache sono più attive, suggeriamo quindi di controllare con attenzione l’orto e raccoglile a mano. Consigliamo quindi di metterle in un secchio e portarle altrove lontano dalle proprie colture.