I lavori nell’orto da fare a maggio: cosa non dimenticarsi di fare ora
Chi possiede un orto sa bene che maggio risulta essere un mese davvero ricco di lavori da fare. Le attività che non si possono più rimandare sono numerose e proprio per questo motivo consigliamo di rimboccarvi le maniche.

Maggio è un mese importante per gli orticoltori dal momento che in questo periodo buona parte delle piante inizia a crescere rapidamente. Ci sono molte attività importanti da svolgere in questo mese per garantire una buona resa di ortaggi, frutta e verdura nel corso dell’estate e dell’autunno.
Maggio: mese di semina e trapianti

Sono tanti i lavori da fare nell’orto a maggio e tra questi i principali riguardano semine e trapianti. Durante questo mese ci si deve rimboccare le maniche per anticipare l’arrivo dell’estate rendendo l’orto perfetto per produrre durante i mesi più caldi dell’anno.
Ora che le gelate tardive non fanno più paura, si possono seminare gli ortaggi in piena terra mettendo in campo tutti gli ortaggi estivi. Maggio è infatti il momento ideale per seminare la maggior parte delle verdure da orto, come pomodori, peperoni, melanzane, zucchine, fagiolini, cetrioli e zucche.
Inoltre, le piantine cresciute nei semenzai nei mesi precedenti si devono trapiantare nel terreno. Risulta necessario assicurarsi di piantare a una profondità adeguata, in modo che le radici possano avere spazio sufficiente per crescere.
Manutenzione dell’orto a maggio
A maggio, dopo il trapianto o la semina degli ortaggi, è necessario prendersi il tempo di mantenere il proprio orto perfettamente ordinato. La manutenzione dell’orto prevede tre operazioni che non si devono mai dimenticare:
- Diradare: nel caso le piantine germoglino troppo vicine è necessario intervenire per fare in modo che stiamo alla giusta distanza. Questa occasione è importante per selezionare quelle che appaiono essere le piantine più promettenti.
- Eliminare le erbacce: il clima mite e le spesso frequenti piogge di maggio portano alla crescita delle erbacce che, dunque, andrebbero eliminate. Tenere pulito il terreno accanto agli ortaggi è di grande importanza dal momento che le erbe infestanti possono rubare i nutrienti delle piante impedendo loro di crescere in modo corretto.
- Pacciamare: di grande importanza è la pacciamatura che consente di prevenire le erbacce e allo stesso temo di mantenere umido il terreno. Molto apprezzata e sempre più diffusa è la pacciamatura ecologica.
Difendere l’orto da parassiti e malattie
Durante il mese di maggio è importante continuare a monitorare le piante per accertarsi che non siano infestate da parassiti o malattie. Nel caso si noti che le foglie appaiono gialle o macchiate, è possibile che questo sia un segnale che la pianta è malata.
Se si teme la presenza di malattie, consigliamo di rimuovere rapidamente tutte le parti danneggiate e applicare un prodotto per il controllo della malattia.
A volte sulle piante si può anche notare la presenza di insetti, come afidi o bruchi. In questo caso è necessario agire prontamente utilizzando un prodotto specifico che si può trovare in commercio o in alternativa un insetticida naturale per proteggere al meglio le piante dell’orto.