I lavori da fare ad aprile nell’orto: non perdere tempo

Revisore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Autore:
Elisa Cardelli
  • Autore - Laurea in Semiotica

Durante il mese di aprile ci sono tanti lavori che andrebbero fatti nell’orto per fare in modo di avere un raccolto molto ricco. Vediamo allora tutte le azioni che non si devono dimenticare in questo periodo nell’anno per mantenere l’orto pienamente in salute.

Photo by PierreGilbert – Pixabay

Nel corso del mese di aprile ci sono tanti lavori da fare nell’orto: trattandosi di un mese di piena primavera, infatti, le piante sono molto vitali e dunque necessitano di particolari attenzioni. Scopriamo allora cosa è bene fare nel proprio orto in questo periodo dell’anno.

Cosa fare nell’orto in aprile

Photo by Pixeleye – Pixabay

Aprile è un mese ricco di lavori per chi ha un orto. In questo periodo dell’anno si deve procedere con il raccolto di alcune verdure a foglia come insalata da taglio ed erbetta.

È fondamentale anche rimuovere le erbe infestanti dall’orto. Il mese è in genere particolarmente piovoso e le giornate di pioggia si alternano a giornate di sole anche molto caldo. Questa situazione provoca lo sviluppo rapido di erbe indesiderate ed infestante che infatti vanno eliminate in tempi rapidi prima che danneggino le colture.

Molto importante è anche irrigare per fare in modo che crescano bene. È chiaro che non si debba esagerare con l’acqua anche perché ad aprile in genere piove abbastanza. Una cura particolare va data alle piantine giovani che devono sviluppare il proprio apparato radicale e dunque hanno bisogno di maggiore quantità di acqua per potersi sviluppare bene e crescere al meglio.

Importante la preparazione del terreno

Nel mese di aprile è possibile fare semine e trapianti. Chi non ha eseguito vangatura e concimazione della terra deve dunque procedere rapidamente prima di seminare o trapiantare le piantine. Queste azioni è fondamentale in quanto serve per arricchire il substrato con i giusti nutrienti.

Semina e trapianto

Come abbiamo accennato, aprile è il mese ideale per eseguire semine e trapianti. In particolare, i trapianti possono essere fatti a radice nuda oppure con il pane di terra del vasetto nel terreno.

Per effettuare semine e trapianti in maniera corretta è bene tenere a mente alcuni aspetti: i più importanti sono spiegati nella nostra guida.

Attenzione agli insetti e ai parassiti

Ad aprile è bene fare grande attenzione agli insetti e ai parassiti. Con l’arrivo del caldo, infatti, questi si risvegliano e depongono le uova che daranno vita alla prima generazione dell’anno. Anche il rischio di malattie fungine aumenta a causa delle temperature alte che si combinano alle piogge. È quindi molto importante controllare l’orto periodicamente per evitare problemi.