Cosa seminare e cosa raccogliere nell’orto a maggio
Chi ha un orto sa bene che quanto sia importante conoscere esattamente cosa seminare e cosa raccogliere durante il mese di maggio. Vediamo allora insieme quali sono le semine e quali sono le raccolte da fare durante questo mese di primavera.

Il mese di maggio è molto importante per chi ha un orto, infatti sono davvero tanti gli ortaggi che si possono seminare in terra. Oltre a questo, è bene sapere che esistono anche alcuni vegetali che andrebbero raccolti proprio a maggio. Ecco allora tutto quello che è bene tenere a mente per non commettere errori.
L’orto a maggio: cosa sapere

Prima di sapere cosa seminare e cosa raccogliere nell’orto durante il mese di maggio, vi suggeriamo di tenere ben in considerazione quali sono i lavori da svolgere in questo periodo dell’anno.
Prima di tutto, infatti, è importante preparare il terreno, rimuovendo eventuali erbacce e livellando il terreno. Inoltre, è possibile aggiungere compost per arricchire il terreno di sostanze nutritive.
Cosa seminare nell’orto a maggio
Il mese di maggio prevede temperature abbastanza alte in quanto si va a passo spedito verso l’estate e proprio per questo motivo si tratta di un periodo in cui si possono seminare molti ortaggi.
Dal momento che a maggio non si temono più gelate tardive, è possibile abbandonare i semenzai. Nel caso si sia lavorato il semenzaio tra marzo e aprile, sarà quindi questo il momento migliore per trapiantare le piantine che si sono ottenute.
Per quanto riguarda la semina in pieno campo, è possibile procedere con:
- meloni
- angurie
- barbabietole
- bietole da costa
- carote
- cetrioli
- fagioli
- fagiolini
- lattuga
- lattughini
- indivia
- rucola
- scarola
- cardi
- pomodori
- peperoni
- zucche
- zucchine
- peperoncini
- melanzane
In particolare, se siete interessati alla coltivazione delle melanzane è necessario conoscere esattamente quali sono le necessità di questo ortaggio. Solo in questo caso infatti si potrà ottenere una coltivazione ottimale di questa specie vegetale.
A maggio ci sono anche alcune erbe aromatiche che si possono seminare nell’orto:
- basilico
- sedano
- prezzemolo
Chi vuole coltivare in semenzaio, invece, ha la possibilità di procedere con:
- verza
- cavolo cappuccio
- cavolfiore
- cavolini di Bruxelles
- broccoli
- porri
Cosa raccogliere nell’orto a maggio
Dopo un periodo di scarsa raccolta, maggio è il mese in cui l’orto inizia a dare grandi soddisfazioni. Se fino a questo momento non ci sono stati tanti ortaggi da poter portare in tavola, ora finalmente le cose cambiano. Molte delle piante seminate in precedenza infatti iniziano proprio a maggio a dare i loro frutti.
Una delle prime verdure che possono essere raccolte in maggio sono le insalate. Le lattughe, la rucola e le erbette fresche possono essere raccolte quando le foglie sono tenere e giovani. Basta tagliare le foglie esterne con un paio di forbici e lasciare che la pianta cresca di nuovo. In questo modo si può continuare a raccogliere insalate fresche per tutta la stagione.
Anche le piante di piselli e fave dovrebbero iniziare a produrre i loro legumi a maggio. Questi possono essere raccolti quando i baccelli sono ancora verdi e immaturi oppure quando le piante sono in fiore.
A maggio anche i pomodori iniziano a maturare così come anche i peperoni.