Come realizzare un orto da balcone senza fatica

Revisore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Autore:
Elisa Cardelli
  • Autore - Laurea in Semiotica

L’orto da balcone è una soluzione sempre più diffusa e apprezzata nelle città: scopriamo come realizzarlo senza fatica.

Photo by jf-gabnor – Pixabay

L’orticoltura urbana sta diventando sempre più popolare, soprattutto tra coloro che vivono in appartamenti o case senza giardino. Se sei uno di quelli che desiderano avere un piccolo angolo verde sul proprio balcone, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti guideremo infatti passo dopo passo su come realizzare un orto da balcone senza troppa fatica.

Orto da balcone: una soluzione perfetta in città

Orto
Photo by JillWellington – Pixabay

Un orto da balcone è un piccolo spazio dedicato alla coltivazione di piante, verdure, erbe aromatiche o fiori su un balcone o una terrazza. È una soluzione ideale per coloro che vivono in appartamenti o in spazi limitati e desiderano godere dei benefici della coltivazione delle proprie piante.

Un orto da balcone può essere allestito in vasi, fioriere, cassette o contenitori appositamente progettati per la coltivazione delle piante. È possibile coltivare una varietà di vegetali, come pomodori, peperoni, zucchine, lattuga, erbe aromatiche, fragole e molto altro, a seconda delle dimensioni del balcone e delle condizioni di luce disponibili.

Per creare un orto da balcone di successo, è importante considerare alcuni fattori come l’esposizione al sole, il vento, le dimensioni dei vasi, il terreno e l’irrigazione. Assicurarsi che le piante ricevano abbastanza luce solare diretta è essenziale per la loro crescita. È anche importante scegliere le piante in base alle dimensioni del balcone e al loro fabbisogno di spazio.

Valutare lo spazio disponibile

Prima di iniziare, valuta attentamente lo spazio disponibile sul tuo balcone. Misura le dimensioni e considera l’orientamento del balcone per determinare quanta luce solare riceve durante il giorno. Questo ti aiuterà a selezionare le piante adatte alle condizioni del tuo balcone.

Scegliere le piante giuste

Una volta compreso il tipo di luce solare che il tuo balcone riceve, puoi selezionare le piante che prosperano in quelle condizioni. Se il balcone è soleggiato per gran parte della giornata, puoi optare per piante come pomodori, peperoni, erbe aromatiche o fiori come petunie e gerani. Se il balcone riceve meno sole, puoi scegliere piante come insalata, spinaci, prezzemolo o piante di fogliame.

Contenitori e supporti

Scegli contenitori adatti alle dimensioni del tuo balcone e alle piante che desideri coltivare. Vasi di terracotta, cassette di legno o contenitori sospesi sono opzioni comuni. Assicurati che i contenitori abbiano fori di drenaggio per evitare ristagni d’acqua. Inoltre, considera l’acquisto di supporti per le piante, come griglie o tralicci, per consentire loro di crescere in altezza e risparmiare spazio.

Preparazione del terreno

Usa un substrato di qualità, ricco di nutrienti, per riempire i contenitori. Puoi acquistarlo in un vivaio o mescolare terra da giardino con compost. Assicurati che il terreno sia ben drenato per evitare ristagni d’acqua, che possono danneggiare le radici delle piante.

Irrigazione e fertilizzazione

Le piante sul balcone richiederanno un’adeguata irrigazione, poiché il terreno nei contenitori si asciuga più velocemente rispetto al terreno del giardino. Tieni d’occhio l’umidità del terreno e irriga regolarmente, ma evita l’accumulo di acqua. Inoltre, fornisci alle piante un fertilizzante bilanciato ogni due settimane per garantire una crescita sana.

Cura e manutenzione

Osserva le tue piante regolarmente per individuare eventuali segni di malattie o parassiti. Rimuovi le foglie morte o danneggiate e fallo crescere pinzando le punte delle piante per stimolare una crescita più folta. Inoltre, ruota le piante se noti che stanno crescendo in modo disuguale a causa della luce sole.

Potrebbe interessarti Arredare il balcone con Ikea