Orto in balcone: cosa piantare a maggio
Maggio è il mese più utile per procedere piantare ed annaffiare. Vediamo cosa piantare in questo mese nel proprio orto in balcone.
Se hai in mente di ricreare un orto sul tuo balcone, non c’è mese migliore per iniziare che quello di maggio. E’ proprio nel mese dedicato alla Madonna, infatti, che la primavera esplode. Facendo attenzione al calendario lunare, infatti, potresti trovare vantaggio nel piantare ed annaffiare molte varietà di ortaggi, oppure trapiantarli.
Del resto, è proprio a maggio che le temperature si alzano e si va verso l’estate. Non solo in giardino o in piena terra, anche sul tuo terrazzo puoi ricreare un bell’orticello fatto di pomodori, erbe aromatiche, mirtilli e tanto altro.
I semenzai riscaldati, se ne avevi, possono essere riposti ed i semi piantati direttamente nel terreno. Oppure, se hai lavorato bene nel semenzaio, è giunto il momento di trapiantare i vegetali ottenuti. Le gelate tardive sono ormai una preoccupazione lontana, a meno che tu non viva in montagna.
Inoltre, sempre sul tuo terrazzo o balcone potrai preparare le piantine che poi daranno i loro frutti in autunno o in inverno. Un esempio? I cavoli. Si tratta di un’operazione che non ti richiederà molto: ti basterà una cassetta di terra.
Sapevi che, recenti ricerche scientifiche, hanno dimostrato che dedicarsi al giardinaggio abbassa i livelli di cortisolo? Di conseguenza le endorfine aumentano e ci si sente più felici.
Allora, è giunto il momento di valutare insieme cosa piantare nel tuo orto in balcone, nel mese di maggio.
Orto in balcone a maggio: cosa fare
A maggio le operazioni di trapianto e semina sono da realizzare assolutamente, poiché si tratta di un mese particolarmente propizio. Inoltre, proprio a maggio, possono essere messi in atto tutti quei trattamenti antiparassitari utili a far crescere e proliferare meglio i tuoi ortaggi.
Un’altra operazione utilissima riguarda la preparazione del terreno che, in questo mese, potrà essere arricchito di compost maturo. Non dimenticare, poi, di montare tutori e grate che potranno aiutare le piante a crescere meglio.
Anche le piantine possono essere preparate. Ne sono un esempio i pomodori ai quali possono essere rimossi i getti che si formano al lato del fusto. In questo modo, si potrà ottenere un raccolto più rigoglioso poiché il nutrimento si concentrerà verso il fusto centrale e verso i frutti. I pomodori saranno più succosi.
Prima di iniziare a piantare è bene seguire il calendario lunare, proprio come fanno e facevano i contadini più anziani. Vediamo cosa piantare a maggio durante le fasi lunari. Considera che esistono delle piante che possono essere seminate indipendentemente dalle fasi lunari. Si tratta di fagioli, piselli, fagiolini ed arachidi.
Cosa piantare durante il periodo di luna crescente
Durante la fase di luna crescente, o luna nuova, a partire dal 4 maggio, possono essere piantate le verdure da taglio come, ad esempio, il radicchio o la lattuga. In questa fase, vanno piantate anche le verdure da bacca, frutto o fiore. E’ la fase crescente che spinge la vegetazione.
Anche il prezzemolo può essere piantato a maggio. Si tratta di un’erba aromatica che fa parte della famiglia delle ombrellifere. A renderlo popolare il fatto che è in grado di insaporire tantissime pietanze. Ecco perché, nel tuo orto in balcone, non può certo mancare. Attenzione a non esagerare con il consumo poiché quantità eccessive potrebbero danneggiare il fegato. Come finocchio e sedano, il prezzemolo è una pianta biennale, cresce in fretta e produce tanto.
La bieta va piantata a maggio. Appartenendo alla famiglia delle chenopodiaceae e si coltiva come annuale benché sia una pianta orticola biennale. Si coltiva e cucina con facilità. I suoi frutti possono essere raccolti durante tutto l’anno. La varietà perfetta per il balcone è quella detta erbette che viene raccolta per la foglia.
Cosa piantare durante il periodo di luna calante
Durante la fase di luna calante, o luna vecchia, a partire dal 18 maggio, si possono piantare tutti quegli ortaggi che vanno sotto terra e non solo.
Puoi piantare i peperoncini e i pomodori. Vediamoli nel dettaglio.
Il peperoncino è parente delle patate. La sua particolarità è che contiene capsaicina, ovvero quell’elemento che li rende piccanti. Sono perfetti da coltivare sul balcone anche perché donano al tuo orto domestico una piccola nota di colore.
Anche i pomodorini sono molto belli da coltivare in balcone. Ne esistono numerose varietà, non ti resta che scegliere quella più adatta al tuo spazio esterno ma anche in base al tuo clima. Ricorda che si tratta di un ortaggio che necessità di molto sole. Ricordati anche che teme la siccità, dunque va annaffiato con frequenza. Ricorda anche che il ph del terreno perfetto è attorno a 6.
Cosa seminare in questo mese?
Con la crescente popolarità dell’orticoltura e della coltivazione del proprio orto, molti appassionati si trovano a dover affrontare la sfida di selezionare le piante giuste per la stagione corrente. Ecco dove entra in gioco il nostro nuovo tool per la semina. Questo strumento è stato progettato per aiutare gli appassionati di giardinaggio a selezionare facilmente le piante, fiori, ortaggi, erbe e coltivazioni più adatte alle condizioni climatiche della loro zona, per garantire una semina di successo.
I risultati della lista avranno un link di collegamento all’articolo relativo con approfondimento riguardo i periodi di semina e coltivazione.
Orto in balcone: cosa piantare a maggio – foto e immagini
Non ti resta che armarti di guanti e paletta e realizzare il tuo orto in balcone. Buon lavoro ma, soprattutto, buon divertimento!