Orto in balcone: cosa piantare a giugno
I mese di giugno è perfetto per iniziare un orto in balcone. Vediamo cosa piantare durante questo mese mite, tra primavera ed estate.
Giugno è il mese perfetto per iniziare la realizzazione del proprio orto in balcone. Sì, perché ormai il freddo è lontano e la calura estiva si avvicina. Il clima è mite ed è perfetto per la semina ma anche per il trapianto di eventuali ortaggi coltivati in semenzaio. In pratica, frutta e verdura coltivata in vasi coperti, durante aprile e maggio.
Proprio questi ultimi, dai vasi più piccoli e coperti, dovrebbero essere spostati in vasi più grandi, all’aria aperta. Attenzione, però, a non posizionarli direttamente in pieno sole, per tutto il giorno o, per lo meno, durante le ore più calde della giornata.
In linea di massima, potrai attrezzare il tuo orto in balcone a partire da piccoli germogli. Anche in questo caso, meglio la mezz’ombra o, comunque, le ore soleggiate ma più fresche della giornata (mattino e tardo pomeriggio). Un accorgimento da portare avanti almeno fino a quando le piantine non saranno cresciute abbastanza.
Se il tuo balcone è completamente esposto al sole durante le ore più calde, niente paura: ti basterà una tenda, un ombrellone oppure, se lo spazio te le consente delle vele molto moderne.
Con il caldo in arrivo, poi, dovrai tenere conto anche delle annaffiature. Tenendo conto dell’evaporazione, dovrai dare acqua ai tuoi ortaggi soltanto dopo il tramonto.
Naturalmente, ogni ortaggio ha delle esigenze particolari, che ti potranno essere illustrate, ad esempio, da chi ti venderà i germogli. Ti serve un esempio pratico? Se vuoi piantare le carote in vaso, ricorda che hanno bisogno di mota profondità. Dunque, il vaso, più che largo, sarà profondo.
Non solo ortaggi ma anche fiori, che contribuiranno a rendere ancora più bello il tuo orto in balcone. Scegli in vivaio quelle che preferisci. Vediamo ora, nel dettaglio, quali sono gli ortaggi migliori da piantare nel tuo orto in balcone, durante il mese di giugno.
Erbe aromatiche
Giugno è il mese perfetto per piantare delle profumatissime erbe aromatiche. Si tratta di piantine dalla resa eccezionale, anche con poco sforzo. Basterà procurarti dei semi e, in un vaso, pieno di terriccio universale, piantali. Puoi optare per camomilla, rosmarino, salvia e basilico ma anche timo e prezzemolo. I loro usi in cucina sono molteplici.
L’acqua di cui hanno bisogno per crescere, inoltre, è davvero molto poca e andrebbe data alla sera tardi o all’alba.
Gli ortaggi
In agricoltura, si fa molta attenzione al calendario lunare. Le piante da bacca o da frutto, dovrebbero essere seminate durante la fase crescente della luna. In questa fase, infatti, viene favorito lo sviluppo delle foglie e del frutto. Le verdure che crescono sotto terra, come i bulbi e le radici, dovrebbero essere seminate o messe a dimora in fase calante.
Per il tuo orto in balcone, potrai posizionare delle verdure da consumare durante l’estate (pomodori, fagioli, melanzane, ravanelli ed insalate) oppure altre che cresceranno fino all’autunno, quando potranno essere finalmente consumate (es. cavoli, finocchi, zucche).
Di seguito, ti forniremo una panoramica degli ortaggi che meglio proliferano su balcone o terrazzo.
Zucchine
Particolarmente indicata nelle diete, la zucchina appartiene alla famiglia delle curcubitacee. Nel vaso assicurati di aver messo del terreno particolarmente ricco di sostanze nutritive e, dunque, ben concimato. Dovrai cercare di evitare il più possibile i ristagni di acqua e di posizionarle in pieno sole ma non nelle ore più calde della giornata.
E’ un ortaggio consigliato se il clima dove vivi non scende al di sotto dei 10 gradi poiché, teme il gelo. La zucchina va seminata a marzo in semenzaio e poi, a giugno, trapiantata. Ricorda che si tratta di ortaggi parecchio esigenti in fatto di spazio.
Rucola
La rucola è ideale in cucina per dare quel tocco di brio che mancava. Chiamata anche ruchetta, appartiene alla famiglia delle brassicacee o crucifere. Anche se si adatta a qualsiasi clima, la rucola teme i ristagni di acqua. Inoltre, può crescere bene anche a temperature che sfiorano i 5 gradi.
Il terreno prediletto dalla rucola è drenante. I suoi semi possono resistere per diversi anni. Il periodo ideale per la semina è da marzo ad ottobre, dunque, anche in giugno. La semina a spaglio è più facile e, quindi, consigliata per il vaso. L’importante è lasciare spazio sufficiente tra una piantina e l’altra.
I frutti di bosco
Questi frutti molto particolari e succulenti sono perfetti per essere coltivati in vaso. Saranno in grado, con i loro colori, di abbellire il tuo orto in terrazza. Essi possono produrre frutti anche in zone semi ombrose del balcone.
Lamponi
Appartenente alla famiglia delle rosacee, il lampone coltivato in Italia è rosso. I suoi rami possono arrivare ad un massimo di 3 metri. Può soffrire i venti secchi e le temperature al di sotto dei 7 gradi.
Mirtilli
Necessitando di un terreno acido, i mirtilli crescono in cespugli ordinati molto piacevoli da vedere. Il mirtillo è perfetto se vivi in un clima freddo.
Cosa seminare in questo mese?
Con la crescente popolarità dell’orticoltura e della coltivazione del proprio orto, molti appassionati si trovano a dover affrontare la sfida di selezionare le piante giuste per la stagione corrente. Ecco dove entra in gioco il nostro nuovo tool per la semina. Questo strumento è stato progettato per aiutare gli appassionati di giardinaggio a selezionare facilmente le piante, fiori, ortaggi, erbe e coltivazioni più adatte alle condizioni climatiche della loro zona, per garantire una semina di successo.
I risultati della lista avranno un link di collegamento all’articolo relativo con approfondimento riguardo i periodi di semina e coltivazione.
Orto in balcone: cosa piantare a giugno – foto e immagini
Hai già scelto come allestirai il tuo orto in balcone a giugno? Preparati ad avere degli ottimi risultati di cui beneficiare per tutta l’estate. Buon lavoro!