Orto casalingo: ecco come irrigarlo senza consumare energia elettrica

Revisore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Autore:
Elisa Cardelli
  • Autore - Laurea in Semiotica

Irrigare l’orto senza utilizzare energia elettrica è possibile grazie ad un sistema di irrigazione che esiste da centinaia di anni. Questa soluzione è parecchio semplice e ancora oggi viene sfruttata in alcuni Paesi come in Africa o in Messico. Scopriamo dunque come fare ad irrigare l’orto in maniera semplice ed economica.

Photo by johannatherealtor – Pixabay

Da centinaia di anni esiste un metodo di irrigazione che non prevede l’uso di energia elettrica. Questa soluzione è semplice ed economica, ma in Italia sono ormai pochissime le persone che la conoscono. In altri Paesi come in Messico o in Africa è utilizzata anche nel presente, ma nella nostra Penisola l’irrigazione con vaso di terracotta non è più praticamente effettuata.

Come funziona l’irrigazione con vado di terracotta

Photo by JamesDeMers – Pixabay

Per irrigare l’orto è possibile utilizzare una soluzione molto semplice ed economica che non prevede nemmeno l’impiego di energia elettrica. Un banalissimo vaso di terracotta sepolto nella terra riesce infatti a rilasciare lentamente l’acqua contenuta al suo interno. La porosità del materiale, infatti, permette il rilascio dell’acqua nel terreno senza la necessità di elettricità per irrigare. Per ottenere questo risultato, ovviamente, si devono usare vasi di terracotta fatti con miscela di acqua e argilla e non devono essere smaltati.

Il funzionamento di questo metodo di irrigazione è molto semplice. Il vaso di terracotta va riempito di acqua e poi sotterrato. Una volta sotto terra, esso inizia a rilasciare acqua fino a quando la terra intorno non diventa abbastanza bagnata. A questo punto l’acqua inizia ad essere rilasciata piano piano senza quindi andare a bagnare troppo il terreno. Il processo riprende quando il terreno si asciuga.

I consigli utili

Questo sistema di irrigazione esiste da secoli ed è ancora oggi in grado di sostituire metodi di irrigazione più costosi e complessi. Per ottenere dei risultati ottimali, però, è necessario prestare attenzione a diversi aspetti e per questo vogliamo darvi suggerimenti utili.

Per evitare che ci siano perdite di umidità dalle terra che evapora è necessario procedere con la pacciamatura. Se non sapete come eseguirla in maniera corretta, vi suggeriamo di fare riferimento al nostro articolo dove spieghiamo tutto quello che c’è da sapere su questa tecnica.

Un altro consiglio che vi diamo è quello di tenere coperto il vaso di terracotta in maniera tale che l’acqua non si disperda in evaporazione. Questo è molto importante in estate quando le alte temperature e il sole porterebbero a una rapidissima evaporazione dell’acqua.

È bene anche che la terra non sia troppo compatta per permettere all’acqua di irrigare in maniera corretta la zona.