Nepente – Nepenthes pianta carnivora coltivazione
La Nepenthes o Nepente è una pianta carnivora d’appartamento unica e suggestiva nel suo genere per il particolare design degli ascidi, sacculi prodotti da modifiche fogliari che hanno la capacità di catturare qualsiasi insetto che circola in casa o all’aperto durante l’estate.
Caratteristiche generali della Nepente
Al genere Nepenthes, famiglia delle delle Nepenthaceae, appartengono diverse piante epifite carnivore di provenienza tropicale.
Dall’apparato radicale, molto ridotto, si originano foglie allungate di colore verde scuro.
Alcune foglie presentano agli apici particolari contenitori detti ascidi che si diversificano per forma, dimensioni e capacità a seconda della specie.
La specie la più diffusa la Nepenthes ventrata, un mix di N.Alata e Ventricosa, una pianta composta da grandi ascidi a forma di brocca che pendono dalle foglie grazie a dei viticci molto resistenti.
La funzione di questi organi è quella di catturare gli insetti mediante il nettare secreto dal peristoma.
Quando un insetto si poggia sull’ascidio viene intrappolato nel suo interno e digerito quasi subito mediante gli enzimi digestivi secreti dalle ghiandole della pianta.
Coltivazione della Nephentes
Esposizione: ama i luoghi luminosi, soleggiati con temperatura intorno ai 20°.
Terreno: predilige terreno soffice e sciolto. Il terriccio ideale è un miscuglio di torba acida di sfagno al 50%, 25% di perlite e 25% di bark (corteccia di abete rosso).
Annaffiature: è una pianta molto esigente di acqua e pertanto va annaffiata abbondantemente con acqua non calcarea ma esclusivamente con acqua demineralizzata o piovana.
Concimazione: non necessita di concime in quanto gli elementi indispensabili per la crescita e lo sviluppo le vengono forniti direttamente dalla digestione degli insetti di cui si nutre come la Dionea
Moltiplicazione della Nepenthes
Si moltiplica mediante divisione della pianta. Ogni singola porzione provvista di radici va poi messa a radicare nello stessa miscela utilizzata per la coltivazione della pianta madre.
Cure
E’ una pianta che ama l’umidità ambientale e quindi le foglie vanno nebulizzate al mattino soprattutto quando l’aria è eccessivamente secca. In estate la pianta può essere spostata anche all’aperto, in luoghi ombrosi.