Ludisia coltivazione
La Ludisia è una bellissima varietà di orchidea terricola coltivata in vaso per la bellezza delle sue foglie e per i suoi fiori molto persistenti.
Caratteristiche generali Ludisia discolor
La Ludisia discolor è una varietà di orchidea proveniente dall’Asia (Birmania, Indonesia e Malesia) che a differenza di altre specie della famiglia delle Orchidaceae viene coltivata in un terriccio torboso mescolato a perlite.
Leggi anche: Orchidee coltivazione e cure
La pianta è formata da un apparato radicale di tipo rizomatoso dal quale si originano fusti carnosi, prostrati, ricoperti da dense rosette formate da grandi foglie vellutate, carnose ed ovali a margini lisci.
La pagina superiore delle foglie della Ludisia discolor è molto particolare il verde scuro contrasta con il colore argentato delle varie venature parallele che la percorrono dal picciolo alla punta, mentre quella inferiore ricoperta da una leggera peluria è di colore rosso – mattone.
Durante il periodo della fioritura al centro delle rosette compaiono infiorescenze a spighe formate da numerosi piccoli fiori bianchi con gola di colore giallo.
Fioritura: la Ludisia fiorisce in primavera e nel periodo compreso tra novembre e febbraio.
Coltivazione Ludisia
Esposizione: predilige i luoghi luminosi o semiombreggiati ma non tollera i raggi diretti del sole, le correnti d’aria e le basse temperature.
Terreno: predilige i terreni soffici, ricchi di sostanza organica e ben drenati.
Annaffiature: fornire acqua a temperatura ambiente solo quando il terriccio è completamente asciutto.
Concimazione: dalla ripresa vegetativa fino all’autunno somministrare ogni 2 mesi del concime liquido specifico per orchidee opportunamente diluito nell’acqua delle annaffiature rispettando le dosi riportate sulla confezione.
Potrebbe interessarti: Miltonia – orchidea coltivazione
Moltiplicazione Ludisia
La propagazione della pianta avviene per seme in primavera, per divisione dei rizomi e per talea in qualunque periodo dell’anno.
I rizomi, simili a quelli della Zamioculcas, vanno messi a radicare in un substrato specifico, mentre le talee o i rametti spezzati si possono far radicare anche nell’acqua.
Rinvaso Ludisia
La pianta va rinvasata ogni anno nel periodo primaverile utilizzando contenitori di qualche cm più grande del precedente e del terriccio torboso fresco.
Parassiti e malattie Ludisia
Teme gli attacchi degli afidi che generalmente si annidano sugli steli a livello dei nodi fogliari e il marciume delle radici causato dagli eccessi idrici.
Curiosità e cose da sapere sull’ orchidea Ludisia
Nei negozi di garden o dai fiorai è possibile trovarla con il nome inglese di jewel orchid
Nel gergo dei fiori assume il significato di amore sensuale.
Commenti: Vedi tutto
Ne ho una piccola in casa ma non sapevo fosse un ‘orchidea. Grazie per l’informazione.
Una volta che i fiori sono appassiti, occorre potare gli steli?
Comments are closed.