Lavori di Febbraio Orto
Cosa fare nell’orto nel mese di febbraio? Cosa seminare in semenzaio e direttamente a dimora in piena terra? Quali piante trapiantare in fase di luna nuova? Quali ortaggi e verdure raccogliere?
I primi tepori del mese di Febbraio coincidono con i molteplici lavori da effettuare nell’orto: dalle lavorazioni del terreno alla semina delle nuove colture.
Lavorazione del terreno
Dissodare e vangare a fondo il terreno se non è bagnato o gelato per consentire l’arieggiamento e la disinfestazione dei parassiti presenti in esso. Liberare il terreno dalle erbacce infestanti e dai residui di colture ormai improduttive.
Concimazioni
Arricchire il terreno con concime organico ben maturo (letame) o con concimi a lento rilascio ricchi di potassio, fosforo e azoto indispensabili per tutte le piante soprattutto per le colture ortive come pomodori, peperoni e zucche.
Vedere la guida sui tipi di concime.
Tracciare le linee per le nuove colture ricordandosi di effettuare la rotazione.
Semine di Febbraio nell’orto
Seminare in semenzaio o in campane di vetro il basilico, il sedano, la catalogna, la lattuga, l’indivia le cipolle, i porri a raccolta autunnale, i pomodori, le melanzane e i peperoni, bietola da coste, ravanelli, piselli, fave cavoli e carote (varietà precoci).
Semina a dimora in piena terra, in fase di luna piena, il prezzemolo e gli spinaci estivi.
Trapianti di ortaggi e verdure all’aperto
In fase di luna nuova piantare in pieno campo i bulbi di cipolle, aglio, e scalogno.
Trapiantare in luogo riparato i cavoli che hanno svernato in piena serra.
Raccolta di ortaggi e verdure a febbraio
Continuare la raccolta di cavoli di Bruxelles, cavoli verdi, verze,
cardi, finocchi.
e spinaci.
Semina e germogliazione delle patate
Verso la fine del mese di febbraio mettere a germogliare le patate in luoghi caldi.
Guida ai lavori di febbraio
- Semine di febbraio in orto
- Lavori di febbraio nel frutteto
- Giardinaggio a febbraio
- Lavori di febbraio in giardino