Lavori dicembre in giardino
Cosa fare in giardino nel mese di Dicembre? Come proteggere le piante ornamentali dal gelo? Come effettuare la pacciamatura? Come riparare muri e steccati? Quali pianti ornamentali potare? Come proteggere le piante dal gelo, dalle lumache e dalle limacce?
- Guida ai lavori di dicembre in giardino
- Bulbose – lavori dicembre
- Piante rampicanti – lavori dicembre
- Potatura invernale delle piante ornamentali
- Rincalzatura – lavori dicembre
- Pacciamatura – lavori dicembre
- Protezione delle piante coltivate in vaso
- Piante acquatiche
- Cura delle aiuole primaverili nel mese di dicembre
- Pulizia delle vasche e dei laghetti artificiali
- Trattamenti antiparassitari ed anticrittogamici contro le malattie
- Lumache e lumaconi: lotta
- Riparazioni da fare nel mese di dicembre
- Manutenzione attrezzi da giardinaggio
- Galleria foto lavori dicembre giardino
Guida ai lavori di dicembre in giardino
In questo mese di passaggio dall’autunno all’inverno andremo ad effettuare principalmente lavori di preparazione del terreno, potature di piante rampicanti, manutenzione degli attrezzi da giardinaggio, riparazione di muri e steccati danneggiati.
Bulbose – lavori dicembre
Controllare che i tuberi delle dalie, conservati nelle scatole siano perfettamente sani ed eliminare quelli eventualmente sciupati, quelli che purtroppo si sono svuotati o si sono ammuffiti per evitare che possano infettare gli altri.
Piante rampicanti – lavori dicembre
Controllare i tutori delle piante rampicanti, sostituire quelli danneggiati o troppo corti e quindi inadatti a sostenerle in caso di venti fori o di nevicate abbondanti.
Potatura invernale delle piante ornamentali
Effettuare una leggera potature delle rose che hanno molti cinorrodi nella parte superiore per evitare che la loro maturazione indebolisca le piante e per limitare i danni in caso di vento forte. I cinorrodi possono essere utilizzati anche per allestire confezioni per abbellire l’interno della casa sia freschi sia essiccati all’aria.
Potare la vite canadese e l’edera che crescono sui muri di casa e lungo le grondaie.
Rincalzatura – lavori dicembre
Rincalzare i rosai ed altri arbusti a fioritura primaverile per evitare i danni causati dal gelo.
Pacciamatura – lavori dicembre
Per proteggere le piante dal freddo e dalle gelate prolungate distribuire sul terreno, alla base degli arbusti una leggera pacciamatura di paglia, torba o foglie secche.
Protezione delle piante coltivate in vaso
Le piante coltivate in vaso all’aperto nel mese di dicembre vanno ricoverate in un ambiente protetto, sotto tettoie, all’interno di una serra o in zone in cui le temperature sono certamente superiori a quelle esterne. Hanno bisogno di protezione i gerani di tutte le varietà, il limone e anche il mandarino cinese o Kumquat piante da frutto che come è noto sono particolarmente sensibili alle temperature rigide dell’inverno. Se le dimensioni delle piante non permettono spostamenti agevolati, in questo caso, dopo aver ripulito le piante delle parti secche o malate, sarà sufficiente avvolgere i vasi con del materiale isolante come il polistirolo, infilarli successivamente in sacchi di iuta e riempiendo gli spazi vuoti con paglia o giornali vecchi e quindi chiuderli con lo spago o altro tipo di legaccio. Infine sempre a protezione pacciamare la superficie del terreno e coprire la vegetazione con del tessuto non tessuto.
Piante acquatiche
Vanno, se è possibile trasferite in ambienti protetti e quelle utilizzate come bordure a vasche o laghetti vanno difese dal gelo con una pacciamatura basale.
Cura delle aiuole primaverili nel mese di dicembre
Sistemare e preparare le aiuole primaverili; preparare il terreno per la coltura del pisello odoroso.
Pulizia delle vasche e dei laghetti artificiali
Nel mese di Dicembre un altro lavoro molto importante da fare è la pulizia degli specchi d’acqua: vanno eliminate tutte le foglie ed altri materiali trasportati dal vento. Per evitare danni alle vasche di cemento causati dall’acqua ghiacciata si consiglia di far galleggiare in esse una palla di gomma o un pezzo di legno materiali che riducono l’aumento di pressione provocato dal ghiaccio ed evitano la formazione di crepe.
Trattamenti antiparassitari ed anticrittogamici contro le malattie
A dicembre, mese in cui le piante sono in riposo vegetativo, è consigliabile effettuare un trattamento preventivo spruzzando la chioma con una soluzione ramata. Un’operazione importante è anche un trattamento insetticida contro afidi e cocciniglie svernanti sul tronco.
Lumache e lumaconi: lotta
Spargere intorno alle rose di Natale, Helloborus niger, delle trappole o del composto a base di cenere per tenere lontano lumache e i lumaconi che arrecano danni notevoli ai fiori e alle foglie.
Riparazioni da fare nel mese di dicembre
Effettuare opere di risistemazione di scassi, muretti, buche per la messa a dimora di alberi e arbusti.
Spalmare gli steccati con conservante per legno evitando il creosolo in prossimità di piante.
Spazzare con una scopa morbida la neve che si è depositata sui rami degli abeti, di piante sempreverdi ornamentali o da frutto come l’arancio, il mandarino, il limone e gli arbusti delle siepi per evitare la rottura dei rami a causa dell’eccessivo peso della neve.
Manutenzione attrezzi da giardinaggio
Controllare le lame del tagliaerba o della falciatrice e di tutti gli attrezzi utilizzati per la rasatura dei tappeti erbosi e per evitare la formazione della ruggine strofinarle con uno straccio oleoso (l’operazione va fatta anche per le lame delle cesoie, della forbice) ecc. Mettere al riparo la pompa di irrigazione ben arrotolata.