Impollinazione: tipi
La fecondazione e riproduzione delle piante avviene grazie all’impollinazione ovvero attraverso il trasporto del polline da un fiore a un altro o nella stessa pianta o in piante diverse appartenenti però alla stessa specie che avviene con diverse modalità.
L’impollinazione nella maggioranza delle piante, Angiosperme e Gimnosperme, per poter avvenire e dare luogo quindi al processo di riproduzione, richiede della coevoluzione di fiori e insetti, una serie di meccanismi simbiotici che consentono la diffusione del polline da un fiore all’altro:
- insetti pronubi, principalmente le api;
- fiori grandi e vistosi, con colorazioni appariscenti e intensamente profumati.
Tipi di impollinazione
Esistono diverse tipologie e modalità di impollinazione:
- Impollinazione entomofila o zoofila
- Impollinazione anemofila
- Impollinazione idrofila
Impollinazione entomofila o zoofila
E’ un tipo di impollinazione operata dagli insetti pronubi che volando di fiore in fiore per succhiarne il nettare depositano i leggerissimi granuli di polline, presenti sul loro corpo, nell’ovario del fiore sui cui si poggiano favorendo in tal modo la fecondazione di piante, della stessa specie, situate anche a distanza tra loro.
E’ indispensabile pertanto interrompere qualsiasi trattamenti antiparassitario durante il periodo della fioritura per due motivi: – primo per non arrecare danni agli insetti impollinatori; – secondo ottenere un’abbondante produzione di frutti. Tra le tante piante ornamentali la cui moltiplicazione è favorita da questo tipo di impollinazione ricordiamo le stupende cycas.
Impollinazione anemofila
Quando il polline viene trasportato dal vento l’impollinazione viene chiamata anemofila: questo tipo di impollinazione favorisce la fecondazione di fiori molto lontani e avviene tra specie che presentano fiori poco vistosi.
Impollinazione idrofila
Quando il polline viene trasportato dall’acqua si parla di impollinazione idrofila.
Galleria foto impollinazione
Vediamo foto ed immagini sull’impollinazione di fiori e piante.