Impianto bulbi di Crocosmia
La Crocosmia è una pianta bulbosa perenne che produce durante il periodo della fioritura dei bellissimi fiori dalle tonalità che variano dall’arancio al rosso rubino.
La pianta nel suo pieno sviluppo crea splendide macchie di colore nelle aiuole del giardino e abbelliscono la casa una volta recisi.
I bulbi simili a quelli del gladiolo o dell’Iris sono facili da mettere a dimora in piena terra o in una grande fioriera luminosa.
Come impiantare i bulbi
Per assicurarsi piante forti e rigogliose basta seguire i seguenti consigli o suggerimenti :
- Decidere per prima cosa dove collocarli, preferendo sempre una zona del giardino soleggiata e non esposta al vento.
- Al momento dell’acquisto assicurarsi che i bulbi siano perfetti, privi di ammaccature, conservati nel modo giusto (paglia o segatura) e senza tracce di muffa.
- Il terriccio che dovrà accoglierli deve essere soffice, ricco di materia organica e ben drenato. Il ristagno idrico causa il marciume del bulbo.
- Le buche destinate all’impianto dei bulbi devono essere profonde il doppio della loro altezza. Essi generalmente vanno interrati a circa 15 cm di profondità.
- La distanza tra le buche deve essere di circa 20 cm.
- Una volta interrato il bulbo, annaffiare regolarmente. Se i bulbi sono stati impiantati in un vaso, posizionare quest’ultimo sempre in una zona soleggiata.
- Dopo circa 15 giorni dall’impianto è consigliabile fornire del concime specifico per piante da fiore o liquido, opportunamente diluito nell’acqua delle annaffiature oppure granulare a lenta cessione.
In primavera inoltrata i bulbi di Crocosmia emetteranno ciuffi di foglie verdi nastriformi e in estate dagli steli floreali spunteranno numerosi fiori a spiga, alti anche 1 metro, di colore, giallo, rosso e arancio a seconda della varietà.