I lavori da fare in giardino a giugno: non dimenticarli per evitare problemi

Revisore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Autore:
Elisa Cardelli
  • Autore - Laurea in Semiotica

Durante il mese di giugno sono numerosi i lavori che si dovrebbero fare in giardino per mantenerlo splendido anche durante la bella stagione. L’attenzione durante questo periodo dell’anno va posta non solo sulle irrigazioni ma anche su altri numerosi aspetti. Vediamo allora insieme a cosa è bene fare attenzione e quali sono gli aspetti sui quali lavorare.

Photo by annawaldl – Pixabay

Con l’arrivo del mese di giugno, il giardino si trasforma in un’oasi rigogliosa e colorata. Tuttavia, per mantenere il suo splendore e prevenire eventuali problemi, è importante non trascurare alcuni lavori fondamentali. In questo articolo andremo allora a scoprire quali sono i compiti che dovresti considerare durante il mese di giugno per garantire un giardino sano e ben curato. Ricorda, un po’ di attenzione ora ti permetterà di godere appieno della bellezza del tuo spazio all’aperto durante tutta l’estate.

L’irrigazione è indispensabile

Photo by JillWellington – Pixabay

Con l’arrivo delle temperature più calde, è fondamentale assicurarsi che le piante del giardino ricevano l’acqua necessaria per sopravvivere. Giugno segna l’inizio della stagione estiva e quindi le piante richiedono un’irrigazione regolare e molto più frequente rispetto ai mesi precedenti.

Consigliamo allora di monitorare di frequente le condizioni del terreno e, se necessario, aumentare la frequenza dell’irrigazione. Risulta importante anche decidere di innaffiare le piante al mattino presto o a tarda sera per minimizzare l’evaporazione.

Tenere sotto controllo le piante infestanti

Le piante e le erbe infestanti possono crescere rapidamente in giugno, approfittando del clima più caldo e delle giornate più lunghe. Mantenere il giardino libero da infestanti è essenziale per consentire alle tue piante di crescere senza competizione.

Suggeriamo allora di effettuare delle regolari sessioni di sfoltimento, rimuovendo le infestanti manualmente o utilizzando la tecnica della pacciamatura per ridurre la loro crescita.

Potatura

Giugno è un buon momento per eseguire la potatura delle piante del tuo giardino. Rimuovere i rami morti, danneggiati o malati è dunque importante per favorire una crescita sana.

Oltre alla potatura di routine, potrebbe essere necessario dover effettuare delle potature di formazione per mantenere una forma desiderata per le tue piante. Ricorda di utilizzare gli attrezzi adeguati e di sterilizzarli prima dell’uso per evitare la diffusione di malattie.

Fertilizzazione

Per mantenere le piante in salute e promuovere una crescita rigogliosa, è bene considerare l’applicazione di fertilizzanti adatti alle diverse esigenze delle piante presenti nel giardino.

Scegliere un fertilizzante equilibrato e seguire le istruzioni per l’applicazione è dunque una buona soluzione. Importante è poi annaffiare bene il terreno dopo l’applicazione per consentire una corretta assorbimento dei nutrienti.

Controllare la presenza di eventuali malattie e parassiti

Con l’arrivo del caldo, le malattie delle piante e gli insetti nocivi possono diventare una minaccia per il tuo giardino. Solo ispezionando regolarmente le piante per rilevare eventuali segni di malattie o infestazioni di parassiti si può evitare che le piante presentino danni sempre più importanti.

Agire prontamente è molto importante, infatti non appena si nota la presenza di qualcosa di sospetto, è necessario non perdere tempo e rimboccarsi le maniche cercando una soluzione adatta al problema specifico.