Giardino lavori Agosto
Cosa fare in giardino nel mese di Agosto? Quali piante potare? Quali semi raccogliere e come conservarli? Come curare il prato?
I lavori del mese di agosto in giardino sono lavori da effettuare in pieno relax e consistono essenzialmente nel controllare lo stato delle piante ed in lavori di manutenzione e di pulizia.
Cose da fare in giardino nel mese di Agosto
Annaffiare regolarmente le piante e in caso di pioggia raccogliere un po’ di acqua piovana, molto richiesta da alcune piante d’appartamento come aechmea, vriesia, yucca ,ecc.
Leggi anche: Orto lavori Agosto
In questo mese si rinnova la pacciamatura alla base delle piante per ridurre al minimo l’evaporazione dell’acqua delle annaffiature e per proteggere le radici dal gran caldo.
Si estirpano manualmente le erbe infestanti che con il caldo estivo si sono sviluppate rigogliose, prima che comincino a disseminare i loro semi ovunque.
Si inizia la raccolta dei semi delle piante da fiore che hanno completato il loro ciclo di fioritura.
Si raccolgono i semi di: zinnie, melissa, salvia splendens e bella di notte.
Potrebbe interessarti: Frutteto lavori Agosto
Si espongono, in luogo asciutto e durante la fase di luna piena, i bulbi destinati ad essere impiantati in piena dimora in autunno.
Durante la fase di luna piena si interrano i bulbi di narciso.
Le talee di Agosto
In questo mese si possono moltiplicare per talea varie piante ornamentali. Utilizzando terricci misti e soffici durante la fase di luna crescente si mettono a radicare le talee di:
- gerani a 7 – 8 cm dall’apice e lasciare solo 3 foglioline ; (guida ai gerani)
- ortensie con rametti semilegnosi; (guida ortensie)
- rose praticando un’incisione nella parte basale del rametto reciso e mettere in essa un piccolo sasso al fine di favorire l’attecchimento della radice; guida talea di rose
Potatura di Agosto
Agosto è il mese giusto per eseguire una leggera potatura verde delle siepi che si sono accresciute notevolmente per favorire l’arieggiamento e l’emissione di nuovi getti.
Si cimano i rampicanti sempreverdi come gelsomino, caprifoglio, edera, si potano le potatura delle rose), si cimano i fiori appassiti all’apice ascellare con le forbici ben affilate o con le mani.
Cura del prato
Si controlla lo stato di salute del prato e lo si irriga anche 2 volte al giorno nelle giornate molto calde; si pratica l’arieggiamento usando un pratico arieggiatore elettrico.
Commenti: Vedi tutto