Frutteto a settembre: tutti i lavori da fare in questo mese

Revisore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Autore:
Elisa Cardelli
  • Autore - Laurea in Semiotica

Settembre è un mese cruciale per i frutteti, poiché segna la transizione dall’estate all’autunno. È il momento ideale per preparare il terreno e gli alberi per la stagione fredda e per raccogliere le ultime deliziose leccornie dell’estate. Ecco alcuni importanti lavori da fare nel tuo frutteto durante questo mese.

Frutteto

Settembre, il ponte tra l’estate e l’autunno, porta con sé importanti cambiamenti anche per il frutteto. In questo periodo, assistiamo al passaggio di stagione attraverso una serie di eventi significativi, tra cui la raccolta dei frutti maturi, le attente potature e l’inizio del cambiamento di colore delle foglie che lentamente virano verso tonalità più calde.

I lavori di settembre nel frutteto

Frutteto
Photo by NickyPe – Pixabay

Settembre è un mese cruciale per i frutteti, poiché segna la fine della stagione estiva e il passaggio all’autunno. Prenditi cura del tuo frutteto questo mese e sarai ricompensato con una bontà abbondante nella prossima stagione.

Raccolta dei frutti maturi

A settembre, molti dei tuoi alberi da frutto saranno pieni di frutti maturi pronti per essere raccolti. Le pesche, le pere, le mele, le susine e i fichi sono solo alcune delle delizie che potresti raccogliere in questo periodo. È importante raccogliere i frutti al momento giusto, quando sono maturi ma non troppo morbidi. Usa forbici da potatura o un coltello affilato per evitare danni agli alberi e ai frutti.

Potatura degli alberi

La potatura degli alberi da frutto è una pratica importante per mantenere la salute e la forma degli alberi. A settembre, puoi iniziare a pianificare la potatura per l’inverno. Rimuovi i rami morti, danneggiati o malati e riduci la densità delle chiome per consentire una migliore circolazione dell’aria e una maggiore esposizione alla luce solare. La potatura degli alberi ti aiuterà a ottenere frutti più grandi e sani nella prossima stagione.

Preparazione del terreno

Settembre è il momento ideale per preparare il terreno per l’autunno e l’inverno. Rimuovi le erbacce intorno agli alberi da frutto e applica un mulch organico per trattenere l’umidità e proteggere le radici dagli sbalzi di temperatura. Questo è anche il momento perfetto per analizzare il pH del terreno e apportare eventuali correzioni necessarie per garantire che i tuoi alberi abbiano un ambiente di crescita ottimale.

Trattamenti preventivi

Per prevenire malattie e parassiti, considera l’applicazione di trattamenti preventivi a base di rame o zolfo. Questi trattamenti possono proteggere i tuoi alberi da malattie comuni come la ruggine e l’oidio. Assicurati di seguire attentamente le istruzioni del produttore e di indossare l’abbigliamento protettivo appropriato quando applichi i trattamenti.

Raccolta dei semi

Se hai intenzione di piantare nuovi alberi da frutto nella prossima primavera, settembre è il momento ideale per raccogliere i semi dai tuoi frutti preferiti. Assicurati di selezionare semi da frutti sani e maturi. Dopo aver raccolto i semi, conservali in un luogo fresco e asciutto fino alla primavera.

Potrebbe interessarti 11 lavori da fare in casa a gennaio

Irrigazione

Anche se l’estate sta volgendo al termine, non trascurare l’irrigazione. Assicurati che i tuoi alberi da frutto ricevano la giusta quantità di acqua per sopravvivere alle ultime giornate calde e secche dell’estate. Una corretta irrigazione contribuirà anche a garantire una buona preparazione per l’inverno.

Pianificazione per l’autunno

Settembre è il momento ideale per pianificare cosa fare nel tuo frutteto durante il prossimo autunno e inverno. Puoi pensare a nuove varietà di alberi da frutto da piantare, progettare nuove strutture per il giardino o decidere quali coltivazioni intercalari coltivare tra gli alberi.

Frutteto a settembre, ecco i lavori da fare durante questo mese: foto e immagini

I lavori da fare nel frutteto a settembre sono numerosi ed è bene ricordarli per non incorrere in problematiche. Scopriamo insieme quali sono i più importanti anche attraverso la galleria immagini che abbiamo creato qui di seguito.