Perché si regala la mimosa per la Festa della Donna?

Revisore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Autore:
Elisa Cardelli
  • Autore - Laurea in Semiotica

L’8 marzo si celebra la Festa della Donna ed è tradizione regalare in questa occasione la mimosa a tutte le donne. Trattandosi ormai di una tradizione ben radicata, in molti non sanno per quale motivo si è deciso di regalare la mimosa per questa ricorrenza. Scopriamo allora insieme le motivazioni che hanno reso le mimose i fiori simbolo della Giornata Internazionale delle Donne.

Autore: Tatutati / Pixabay

La mimosa è da molto tempo considerata il fiore simbolo della Festa delle Donne in Italia. Nel nostro Paese, infatti, in occasione dell’8 marzo è tradizione ormai regalare a tutte le donne un bel mazzetto di mimose gialle. Quali sono i motivi che hanno reso proprio la mimosa il simbolo della Giornata Internazionale delle Donne nella nostra Penisola? Scopriamolo insieme.

Mimosa per la Festa della Donna: ecco perché si regala

Autore: krystianwin / Pixabay

Le mimose sono diventate simbolo della Festa della Donna in Italia nel 1946. In quell’anno, infatti, due donne dell’Unione Donne d’Italia (UDI), Rita Montagnana, antifascista che aveva preso parte alle lotte partigiane e Teresa Mattei, storica militante comunista, hanno proposto il rametto di mimosa come simbolo dell’8 marzo.

Leggi anche Mimosa coltivazione

Secondo le due donne, questo fiore rappresenta al meglio la forza, l’energia e anche la tenacia di tutte le donne. Dal momento che l’Italia era appena uscita dalla Seconda Guerra Mondiale, la decisione di optare per un fiore oltre che bello anche economico che cresceva spontaneamente sembrava ottimale.

Questo fiore è quindi simbolo della Giornata Internazionale delle Donne solo in Italia e quindi fuori dalla nostra nazione non si regala l’8 marzo. Non dimentichiamo comunque che, se la mimosa è un’usanza esclusivamente italiana, la celebrazione è nata invece negli Stati Uniti. Qui nacque nel 1908 su iniziativa delle donne socialiste che organizzarono la prima giornata delle donne proprio in occasione di un loro raduno tenutosi nel Garden Theater di Chicago.

Il significato della mimosa

La mimosa ha un aspetto molto delicato e raffinato che la rende vero simbolo di femminilità. Questo fiore trasmette innocenza e pudore, ma anche forza. Secondo una tradizione degli Indiani d’America, la mimosa si regalava alle ragazze per dimostrare il proprio amore e la propria passione verso di loro. Per altre tradizioni, invece simboleggia il sole e l’oro, il bene e la vita che trionfa sul male.

Altre usanze, infine, vorrebbero la mimosa associata ai sentimenti d’amore nutriti in segreto. Regalare questo fiore significherebbe in questo caso che si ama qualcuno anche se non glielo si è mai confessato.