Fiori: ecco il più raro del mondo

Revisore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Autore:
Stefano Cantoni

I fiori non smettono di stupire e recentemente è stato scoperto un esemplare ritenuto il più raro al mondo: ecco di che si tratta e dove ammirarlo.

Dettaglio di fiore di Camelia Middlemist rossa
Autore: dewdrop157 / Pixabay

Esistono fiori che sanno letteralmente far innamorare per le loro caratteristiche uniche, non solo per profumi e colori ma anche per alcune peculiarità speciali. Recentemente infatti alcuni studiosi hanno fatto una scoperta unica, che ha lasciato di sasso appassionati del verde, vivaisti e floricoltori.

Con solo due esemplari in tutto il Pianeta, è stato universalmente riconosciuto il fiore più raro del mondo. Un meraviglioso esempio di come la natura sia in grado di regalare meraviglie e unicità fuori da ogni previsione: scopriamo di che cosa si tratta e dove si trova.

Fiori: questo è il più raro

Dettaglio ingrandito di infiorescenza di Camelia rossa più rara al mondo
Autore: Nennieinszweidrei / Pixabay

I fiori si possono classificare per bellezza, colore, grandezza, costo e anche rarità: la Camelia rossa varietà Middlemist è considerata il fiore più raro al mondo. Essa vanta solo due esemplari in tutto il Pianeta, uno in Nuova Zelanda e uno a Londra.

Si tratta di un fiore di colore rosso intenso virante al porpora parecchio simile a una rosa ed è originaria della Cina. John Middlemist, botanico ed esploratore, la scoprì nel 1804 che le diede il nome e la portò in Inghilterra.

Il suo fascino è cresciuto al pari della sua rarità, che l’ha consacrata sul podio di questa particolarissima classifica. Ma la Camelia Middlemist può dirsi in buona compagnia, perché parecchi altri fiori sono assai rari e altrettanto stupendi.

Uno dei più noti è la Vite di Giada, a rischio estinzione per la erosione e distruzione lenta e inesorabile dei territori pluviali in cui cresce. Il pipistrello è il suo impollinatore naturale e senza di esso non può riprodursi, per ciò è così rara, specie nelle sue colorazioni blu e verde menta.

Fiori: alcune rarità

In tema di fiori più rari ed esotici, senza dubbio arredare un giardino floreale con queste essenze è alquanto difficile. Possiamo solo provare ad ammirarli nel loro luogo di origine, a partire dall’Orchidea fantasma.

Si tratta di una pianta delle Bahamas e di Cuba che vive in un fungo specifico, con il quale ha continui scambi di zuccheri e energia.

Viene impollinata solo dalla falena della sfinge, un insetto sempre più raro. Essa, purtroppo, è destinata all’estinzione rapida anche perché non ha foglie e non fa fotosintesi: più unica che rara.