Calle in vaso
E’ possibile coltivare le calle colorate in vaso? Quali sono le cose da sapere e le cure da fare per fare crescere e mantenere rigogliose le calle nei vasi di casa?
La calla è un fiore elegante che riesce ad esaltare ed abbellire la nostra casa, balconi e terrazzi con il suo stile semplice ed elegante.
Coltivazione calle in vaso
Le calle in vaso, come quelle nella foto, si sviluppano in modo rigoglioso come in piena terra con cure adeguate.
Esposizione
Sistemare le calle in fioriere decorative di terracotta, in una zona del terrazzo soleggiata e riparata dal vento.
Terreno
Necessita di terriccio soffice e misto a torba con substrato di argilla espansa per evitare che eventuali ristagni idrici possano provocare il marciume dei tuberi con conseguente morte della pianta.
Annaffiature
Annaffiare regolarmente le calle evitando però il ristagno idrico nel sottovaso per evitare il marciume radicale e l’appesantimento delle foglie.
Concimazione delle calle
Usare concime a lenta cessione ogni tre settimane ed eliminare i fiori appassiti per favorire l’emissione di quelli nuovi.
Cure delle calle in vaso
Le calle allevate in vaso durante l’inverno vanno riparate dal freddo e dia venti gelidi.
Per evitare che l’apparato radicale subisca danni a causa di repentini sbalzi termici si consiglia una leggera pacciamatura composta da foglie secche o paglia.
Durante il riposo vegetativo è opportuno eliminare anche il sottovaso.
Oltre che per interni, le calle sono piante che ben si adattano alla disposizione su balconi e terrazzi : Calle sul balcone cure
Linguaggio dei fiori
Nel gergo dei fiori la calla ha un duplice significato: nelle cerimonie nuziali è simbolo di purezza e della gioia mentre nelle cerimonie funebri rappresenta il ricordo per la persona scomparsa prematuramente.