Ortica proprietà
Quali sono le proprietà dell’ortica , quali le controindicazioni e le cose da sapere? L’ortica è una pianta commestibile e quali sono i suoi usi in cucina?
Ortica usi e proprietà
L’ortica è una pianta erbacea urticante largamente usata in erboristeria per la preparazione di soluzioni atte a combattere la caduta dei capelli, per la preparazione di shampoo antiforfora e antiseborrea, per la preparazione di tisane e decotti purificanti e depurativi.
Non a caso l’ortica viene utilizzata per : decotto contro l’orticaria, rafforzare i capelli con l’ortica, combattere la stitichezza con l’ortica, antiparassitario all’ortica, decotto all’ortica per capelli, infuso all’ortica e proprietà
L’ortica per le sue benefiche proprietà è utilizzata per combattere le affezioni dell’apparato respiratorio, i reumatismi, la gotta, la cicatrizzazione di piccole ferite, gli eczemi e l’acne, l’afta, la stitichezza e la cellulite.
Nelle donne che allattano favorisce la secrezione lattea, ma potrebbe creare crampi uterini, nel qual caso sospendere immediatamente l’assunzione.
Usi dell’Ortica in alimentazione
Potrebbe sembrare strano a chi la conosce solo per il suo potere urticante, ma l’ortica è una pianta commestibile.
In cucina è utilizzata per la preparazione di primi piatti e mista ad altre verdure come contorno. Vedere : pasta all’ortica, crespelle all’ortica, dieta all’ortica.
Caratteristiche generali
L’ortica è una pianta erbacea dioica a fiori femminili e maschili, con steli e foglie ricoperti da una fitta peluria.
I peli dell’ortica terminano con delle ampolline contenente un liquido urticante che provoca un fastidioso prurito e la formazione di piccole vesciche.
L’ortica è una pianta spontanea diffusa un po’ ovunque soprattutto nei luoghi umidi e semi-ombrosi.
Controindicazioni dell’ortica
L’uso di prodotti a base di ortica sono controindicati nei soggetti affetti da disturbi gastrici, nelle donne che allattano al seno. Inoltre è sconsigliata l’assunzione durante il periodo della gravidanza, poichè le essenze di ortica stimolano la muscolatura uterina.
Da evitare anche in caso di edemi dovuti a problemi cardiaci o di ridotta efficienza renale.
Sconsigliati gli infusi, tisane e decotti quando si è soggetti a bruciori di stomaco.
Calorie e valori nutrizionali dell’ortica
100 grammi di ortica apportano circa 40 Calorie, 2,7g di proteine, 7,49 g di carboidrati, 0,11 g di acqua
Coltivazione dell’ortica
L’ortica è una pianta rustica spontanea che cresce ovunque, in vaso, in giardino, nell’orto ed in montagna ed è facile da trovare praticamente tutto l’arco dell’anno.
Avvertenze: l’ortiva va raccolta sempre in luoghi lontani da fonti di inquinamento.