Tarassaco officinalis proprietà
Il Tarassaco officinalis è una pianta erbacea perenne largamente usata in fitoterapia per i suoi numerosi principi attivi, in particolare come coadiuvante nelle diete dimagranti.
Caratteristiche e coltivazione
Erbacea perenne, chiamata anche dente di leone, diffusa un po’ ovunque con radice a fittone, foglie riunite in una rosetta basale a margini frastagliati fiori gialli all’apice di steli eretti e sottili.
Il tarassaco è una pianta che si sviluppa spontaneamente e la cui coltivazione non ha bisogno di nessun intervento particolare.
Raccolta del tarassaco
Il rizoma del tarassaco va raccolto prima della fioritura ossia tra febbraio e marzo o tra settembre e ottobre.
Conservazione del tarassaco
Dopo la raccolta il tarassaco va pulito dal terriccio. I rizomi tagliati in pezzi si fanno essiccare al sole o nel forno a temperatura bassa.
Quando i pezzetti saranno raffreddati andranno conservati in barattoli di vetro a chiusura ermetica posti in luoghi asciutti.
Proprietà fitoterapiche del Tarassaco noto come soffione
Le proprietà del tarassaco sono utili per:
- combattere la ritenzione idrica;
- depurare l’organismo;
- bruciare i depositi di grassi;
- stimolare la funzionalità del fegato, dei reni e dell’intestino; infatti il tarassaco è utilizzato come lassativo naturale.
L’azione diuretica del Tarassaco officinalis é dovuta fondamentalmente ai flavonoidi contenuti nelle radici.
La presenza della taraxina un principio amaro stimola la produzione della bile, decongestiona il fegato e brucia i grassi.
Controindicazioni del tarassaco
Per le sue proprietà è sconsigliato a chi soffre di ulcera o gastrite. Evitare l’uso di tarassaco se si assumano farmaci diuretici o FANS.
Calorie del tarassaco
100 grammi tarassaco officinalis o dente di leone apporta circa 36 Calorie
Usi del tarassaco
Le parti della pianta vengono impiegate nella preparazione di decotti, infusi e tisane. Ottimi anche i boccioli di tarassaco fresco conservati sott’aceto.
In erboristeria lo si trova sotto forma di compresse o capsule e tintura madre.
Tarassaco nel linguaggio dei fiori
Il dente di leone o tarassaco assume il significato di fiducia o speranza.