Lavanda: la pianta perfetta per ritrovare la serenità
La lavanda è una pianta aromatica ricca di proprietà benefiche per la salute. Anche se tutti la conosciamo molto bene, questa pianta nasconde caratteristiche che in tani ancora non sanno. Vediamo allora quali sono le proprietà della lavanda e scopriamo anche come utilizzarla in maniera corretta.

La lavanda è amatissima per via del suo profumo unico e inconfondibile, ma questa erba aromatica vanta anche delle proprietà davvero importanti. Impariamo allora a conoscere perfettamente la lavanda scoprendo quali sono i benefici che riesce a regalare alla salute e vediamo anche quali sono i migliori modi per utilizzarla.
Proprietà della lavanda

Le proprietà benefiche della lavanda sono numerose e dunque è importante conoscerle tutte in modo da riuscire a sfruttarle. Tra i benefici che offre ricordiamo allora:
- Azione rilassante e calmante: la lavanda vanta la presenza di linanolo, ossia una sostanza che ha proprietà rilassanti e calmanti. Questa erba aromatica, dunque, possiede un’azione sedativa e ansiolitica tutt’altro che secondaria. Inoltre, la lavanda favorisce anche il sonno e rappresenta quindi un ottimo rimedio per combattere l’insonnia e per dormire meglio.
- Elimina il mal di testa: questa erba aromatica è un rimedio naturale contro il mal di testa di natura muscolo-tensiva.
- Trattamento delle infezioni batteriche: l’olio essenziale di lavanda mescolato con del detergente intimo rappresenta un aiuto nel trattamento delle infezioni batteriche. Sempre per lo stesso motivo è anche molto utile nelle pulizie domestiche e nel bucato.
- Contrasta la sindrome premestruale: la lavanda aiuta le donne a superare al meglio la sindrome premestruale e mestruale dolorosa. Le sue qualità antimicotiche, poi, sono utili per combattere la candida.
- Migliora l’aspetto della pelle: questa erba aromatica si usa per contrastare problematiche a livello cutaneo rappresentando soprattutto un ottimo cicatrizzante.
- Apre le vie aeree: la lavanda ha un’azione balsamica che consente di combattere i disturbi alle vie aeree dimostrandosi perfetta per le vie respiratorie.
- Combattere il meteorismo: rappresenta un aiuto nella lotta contro il meteorismo intestinale in quanto sgonfia l’intestino.
- Cuoio capelluto più sano: si tratta di un grande alleato per pulire a fondo il cuoio capelluto e aiuta anche a liberarsi dalla forfora.
Come utilizzare la lavanda
La lavanda si può utilizzare in diversi modi quali:
- Olio essenziale alla lavanda: si può usare in tanti modi diversi come ad esempio sul cuscino, nell’acqua da bagno o per lavare casa.
- Tisana alla lavanda: è utile per combattere ansia, nervosismo e insonnia in maniera del tutto naturale.
- Fiori essiccati di lavanda: si usano per preparare tisane e anche per profumare i cassetti della biancheria.
- Tintura madre di lavanda: si usa come tonico per eliminare il mal di testa e per combattere il raffreddore.
Che pianta meravigliosa! Vale la pena approfondire e scoprire tutti i segreti della lavanda.