Erbe officinali da raccogliere in primavera
Le erbe officinali da raccogliere in primavera dipendono dal loro periodo balsamico. Impariamo allora di cosa si tratta e vediamo quali sono le erbe officinali che si possono raccogliere durante questo periodo dell’anno.

Le erbe officinali che vanno raccolte durante la primavera sono numerose, ma è bene scegliere solo quelle che si trovano nel loro periodo balsamico in questo periodo dell’anno.
Non tutte le erbe officinali infatti si possono raccogliere nello stesso momento dell’anno. Scopriamo allora insieme quali sono quelle che si possono raccogliere nei mesi primaverili per sfruttarne a pieno le straordinarie proprietà.
Cos’è il periodo balsamico

Il momento migliore per raccogliere le erbe officinali dipende dal periodo balsamico, ma cos’è questo tempo balsamico? Quando si parla di periodo balsamico si intende un lasso di tempo nel quale una pianta ha la maggior produzione dei suoi principi attivi. Questo significa quindi che raccogliendo la pianta officinale in questo periodo si ottengono molti più benefici che in tutto il resto dell’anno.
Tale periodo balsamico comunque non coincide per tutte le erbe e allora è necessario sapere esattamente quando raccoglierne ognuna. Proprio per questo motivo abbiamo deciso di fornirvi un calendario con indicati i tempi balsamici delle principali erbe officinali e medicinali che si possono trovare.
Chiaramente esistono delle norme per la raccolta delle piante officinali in Italia ed è necessaria l’autorizzazione al momento che la raccolta di erbe spontanee non è più concessa senza il patentino per la raccolta. Chiaramente se le piante si trovano su un terreno di proprietà non è necessario il possesso di questo patentino.
Le erbe officinali da raccogliere in primavera
Per non commettere errori, ecco allora un calendario completo con le principali erbe officinali e medicinali. Qui potrete trovare sia il nome dell’erba che il suo tempo balsamico:
- Achillea si raccoglie a Luglio – Agosto
- Betulla si raccoglie a Marzo – Aprile
- Biancospino si raccoglie a Marzo – Aprile
- Calendula si raccoglie a Aprile – Luglio
- Carciofo si raccoglie a Marzo
- Equiseto si raccoglie a Giugno
- Iperico si raccoglie a Giugno – Agosto
- Liquirizia si raccoglie a Settembre – Ottobre
- Malva si raccoglie a Giugno – Settembre
- Melissa si raccoglie a Giugno – Settembre
- Menta si raccoglie a Giugno – Settembre
- Ortica si raccoglie a Maggio – Giugno
- Pilosella si raccoglie a Maggio – Agosto
- Pino Mugo si raccoglie a Febbraio – Marzo
- Rabarbaro si raccoglie a Ottobre – Novembre
- Salice si raccoglie a Giugno – Settembre
- Sambuco si raccoglie a Aprile – Giugno
- Tarassaco si raccoglie a Settembre – Ottobre
- Tiglio si raccoglie a Giugno – Luglio
- Timo si raccoglie a Maggio – Luglio
- Trifoglio rosso si raccoglie a Luglio – Settembre
- Verbasco si raccoglie a Luglio – Agosto